In questi giorni di quarantena abbiamo moltissimo tempo da dedicare per guardare film, documentari e serie tv che magari non guardiamo durante la nostra vita quotidiana. Ecco quindi una lista di 5 film da guardare durante la quarantena e che riguardano virus e pandemie siete pronti?
“Virus letale” un film del 1995 con Dustin Hoffman, Kevin Spacey e Morgan Freeman. Nel film viene raccontato lo scoppio di un virus immaginario simile all’ebola e di come un gruppo di medici dell’esercito cerca una cura per il virus. Il focolaio del virus si espande rapidamente in una città della California e ben presto si scopre che a diffonderlo è stata una scimmia africana.
“Space Jam” del 1996 con Bill Murray e Michael Jordan anche se non tratta direttamente di pandemia anche in Space Jam si parla di virus. I giocatori di basket vengono colpiti da una malattia che colpisce le loro funzioni motorie, ma non si tratta di un virus, ma solo di un attacco da parte degli alieni. Questi infatti rubano i talenti dei giocatori per poter battere i Looney Tunes durante una partita di basket.
“28 giorni dopo” di Danny Boyle, si tratta di una pellicola del 2002, un gruppo di attivisti animalisti una notte cerca di liberare degli scimpanzé che sono tenuti in gabbia e vengono trattati come cavie. Un medico specializzato però li mette in guardia spiegando loro che a uno di questi è stato somministrato un potente virus, gli attivisti non gli credono e decidono lo stesso di aprire le gabbie. Lo scimpanzé morde uno degli attivisti e gli altri rimangono feriti. Uno di loro si risveglia 28 giorni dopo in un ospedale di Londra e trova la città completamente cambiata, le strade sono completamente deserte e la città è stata evacuata per colpa del virus.
“L’esercito delle 12 scimmie” un film del 1995 con Bruce Willis, prodotto da Charles Roven sulla pellicola è basata l’omonima serie televisiva andata in onda nel 2015. Il film ha incassato circa 170 milioni in tutto il mondo. Il film è ambientato nel 2035 in un futuro prossimo e l’attore protagonista è Bruce Willis che interpreta la parte di un detenuto, quasi tutta l’umanità è stata spazzata via da una pandemia e rimandano Bruce Willis indietro nel tempo, nel 1996 per trovare il virus originale e sviluppare una cura.
“Contagion” del 2011 diretto da Steven Soderbergh con Matt Damon, Jude Law, Kate Winslet, Bryan Cranston e Gwyneth Paltrow. È uno degli ultimi film più visti in questo periodo, il film racconta l’impatto che ha il virus sulle varie città e sui cittadini. Dopo un viaggio ad Hong Kong una delle protagoniste sviene per una banale influenza, poco dopo l’arrivo in ospedale muore a causa di una malattia sconosciuta. La donna viene indicata come la prima vittima di questo virus sconosciuto. Una dottoressa viene inviata in un villaggio della Cina per scoprire chi è il paziente zero, qui si scopre che il ceppo iniziale si è diffuso per l’incrocio del virus con un pipistrello e un maiale. Il virus colpisce polmoni e sistema nervoso. Nella popolazione si crea il panico, il virus si diffonde facendo milioni di vittime, inizia una disperata corsa contro il tempo per cercare un vaccino che possa fermare tutto.