L’estate è nel suo picco più torrido, quale miglior soluzione se non guardare un bel film che ci riporta alle temperature polari? Abbiamo selezionato una lista di 5 film da vedere per combattere il caldo.
Il primo film che abbiamo selezionato è “The day after tomorrow”
Una pellicola uscita nel 2004 e diretta da Roland Emmerich, una storia basata sui mutamenti metereologici, il riscaldamento globale e il disastro ecologico. Il cambiamento climatico ha provocato una tempesta di neve e l’Europa è stata spazzata via dalla tormenta, New York è seppellita dalla neve, l’unico Stato che regge a questo cambiamento è il Messico che con le sue temperature tiepide accoglie i rifugiati del Nord.
Il secondo film da vedere è “Lo Squalo”
Uscito nel 1975 e diretto da Steven Spielberg, il protagonista di questa pellicola è lo squalo appunto che terrorizza le coste di una cittadina americana. Cinque uomini, tra cui lo sceriffo e uno scienziato cercheranno in tutti i modi di fermare lo squalo prima che possa mietere altre vittime.
Il terzo film da vedere scelto da noi è “Shining”
Shining di Stanley Kubric uscito nel 1980 è ambientato nel Hotel Overlook, un Hotel disperso sulla montagne rocciose. Jack Torrance scrittore in crisi con tendenza all’alcolismo decide di fare da custode per la stagione invernale nell’Hotel Overlook. Ignaro di cosa era accaduto dieci anni prima, lo scrittore si trasferisce con la moglie e il figlio.
Il quarto film da vedere per combattere il caldo è “Everest”
Una pellicola tratto da una storia vera in cui purtroppo otto alpinisti persero la vita durante una disastrosa spedizione proprio sull’Everest. In Everest troviamo appunto la guida Rob Hall che si accinge a scalare la montagna con un gruppo di persone, arrivati alla base però trovano altri gruppi che rendono il tentativo della scalata molto affollato e complicato rendendo la spedizione un tragico evento.
Il quinto film scelto da noi è “I pinguini di Mr Popper”
Il film con protagonista Jim Carrey, una commedia divertente in cui Tom Popper un’immobiliarista la cui vita viene stravolta quando eredita dal defunto padre una cassa contenente un Pinguino, Papua. Ma non è l’unica cassa che riceverà, ne seguiranno altre cinque tutte contenenti pinguini.