About a Boy – Un Ragazzo, è un film tratto dall’omonimo best seller dell’autore Nick Hornby che nel 1998 fu uno dei libri più venduti nel Regno Unito. In questa commedia vediamo un Hugh Grant nelle vesti di un personaggio un po’ più lontano dal classico film d’amore a cui siamo spesso abituati, ma senza perdere mai la sua aria cinica e sarcastica.
Nel film About a Boy viene raccontata la storia di Will, un quasi quarantenne single che vive di rendita grazie ai diritti di una canzone natalizia scritta da suo padre. Non sa bene cosa fare della sua vita, se non soddisfare tutti i suoi vizi e desideri. È un uomo piuttosto annoiato, non esattamente un amante della solitudine, così un giorno va ad un incontro per genitori single – anche se lui di figli non ne ha – per cercare il suo prossimo flirt. Incontra una donna, ma soprattutto incontra suo figlio, Marcus, che rivoluzionerà il suo modo di vedere la vita.
Finalmente riusciamo a vedere Hugh Grant in un personaggio che si svincola dal classico cliché dell’innamoramento e che invece instaura un rapporto complesso e bellissimo con un ragazzino. Un’amicizia che porta entrambi a capire aspetti della vita che sfuggivano ad entrambi. Will diventa un fratello maggiore per Marcus, una figura da seguire e a cui potersi riferire. Marcus invece per Will sarà il bisogno di un cambiamento radicale nella sua vita, lo aiuterà a capire che a lui manca la maturità che un uomo della sua età dovrebbe avere per decidersi ad affrontare davvero la sua vita.
About a Boy ha ricevuto una nomination agli Oscar del 2003 come Miglior Sceneggiatura, curata dai fratelli Weitz e Peter Hedges. È un film semplice, senza troppi intrighi, che nasconde un messaggio efficace: a volte cambiare prospettiva nella propria vita è essenziale, così come lo è non prendersi mai troppo sul serio, e che per sentirsi completi non serve sempre e solamente l’amore romantico.