Arrested Development è una serie TV comedy che racconta le vicende della eccentrica famiglia Bluth. Michael Bluth, trentenne vedovo e padre di un adolescente, vuole lasciare la California per allontanarsi dai misfatti irresponsabili ed egoisti della sua famiglia. Poco prima della sua partenza però il padre, dirigente dell’azienda di famiglia Bluth Company, viene arrestato per frode fiscale, mettendo in difficoltà l’intera famiglia. Così Michael rinuncia ai suoi piani e decide di rimanere in California per aiutare i suoi bizzarri parenti, con conseguenze spassosamente disastrose.
Se c’è un tormentone ricorrente in questa serie TV è proprio il ritorno di Michael dalla sua famiglia. Lo fanno infuriare, lui saluta tutti minacciando di andarsene e poco dopo torna sui suoi passi. La comedy cult resta fedele a sé stessa e al suo personalissimo stile, aggiustando il tiro rispetto alla ben più caotica quarta stagione. Resta sempre un forte senso del grottesco e dell’assurdo, anche nella quinta stagione Arrested Development continua a giocare sui malintesi, sui segreti e sul non detto, fino a che non diventano valanghe che sopraffanno i componenti della famiglia Bluth con risvolti comici.
Una situation comedy girata con una telecamera a mano, tra flashback, chioschi di banane a conduzione familiare e un cast che vanta di apparizioni quali Ron Howard (che fa anche da voice-over) e Liza Minnelli, il ritorno di Arrested Development non può che farci gioire. E se ancora non aveste visto questo gioiellino di comicità non possiamo che consigliarvi di correre a recuperarlo e prepararvi a delle scene che vi faranno ridere anche a distanza di anni.
È passato quasi un anno dall’arrivo dei primi 8 episodi della quinta stagione di Arrested Development su Netflix, ma il colosso dello streaming ha da poco annunciato la data d’uscita delle rimanenti puntate. Dal 15 marzo 2019 infatti, vedremo di nuovo la famiglia Bluth in azione.