Arriva nelle sale Cetto c’è senzadubbiamente

Ecco tornare nelle sale cinematografiche Cetto, il personaggio creato da Antonio Albanese. Cetto c’è senzadubbiamente è il terzo capitolo di una trilogia dedicata a uno dei personaggi più celebri creati appunto dal comico. Il film è diretto da Giulio Manfredonia e torna nelle sale dopo sette anni di assenza.

Qualunquemente era uscito nel 2011 e Tutto Tutto Niente Niente l’anno successivo nel 2012. In questo nuovo capitolo verrà spiegata la vera origine di Cetto, che ormai abbandonata la carriera politica si ritroverà in un mondo completamente nuovo.

Arriva nelle sale Cetto c’è senzadubbiamente

La trama di Cetto c’è senzadubbiamente ci porta a scoprire che fine aveva il protagonista, lo avevamo lasciato a dieci anni dalla sua elezione a sindaco di Marina di Sopra, paese calabrese, poi di lui si erano perse completamente le tracce. A distanza di dieci anni scopriamo che Cetto si è trasferito in Germania dove ha abbandonato la carriera politica e ha intrapreso una carriera da ristoratore.

Cetto è diventato un imprenditore di ristoranti e pizzerie e si è sposato con una bellissima donna tedesca. Sembrava quasi avesse dimenticato l’Italia e la Calabria la sua terra d’origine, quando un giorno riceve una chiamata dalla zia, la sua tanto amata zia che lo ha cresciuto fin da piccolo sta per morire, cosi lui si precipita al suo capezzale e lei gli farà una confessione. Quello che Cetto scoprirà è che non è figlio di un venditore ambulante di candeggina come aveva sempre creduto, ma è l’erede naturale del principe Luigi Buffo di Calabria. Questa rivelazione porterà un bel po’ di scompiglio nella vita di Cetto che decide di rivoluzionare la sua vita e di trattenersi al Sud per poter godere dei privilegi da erede. Purtroppo però le cose non saranno cosi semplici, come sempre Antonio Albanese con il suo personaggio ci regalerà tantissime risate al cinema.

Torna in alto