Avengers: Endgame, il significato di “Ti amo 3000”

Avengers: Endgame, il vero significato di "Ti amo 3000"
Avengers: Endgame ha un sacco di frasi memorabili, ma una in particolare ha colpito i fan del Marvel Cinematic Universe: “I love you 3000”, tradotta come “Ti amo 3000”, che a quanto pare è stata un’idea di Robert Downey Jr., a quanto affermano gli scrittori Christopher Markus e Stephen McFeely. Downey, che ha dato inizio alla saga con il film Iron Man del 2008, ha interpretato il personaggio di Tony Stark in 10 film.

Il film rivela che Tony ha una famiglia e una figlia di nome Morgan, un richiamo diretto alla conversazione tra lui e Pepper all’inizio di Avengers: Infinity War.

Il padre e la figlia hanno un paio di momenti adorabili nel film, ma quello che è rimasto nel cuore dei fan è la loro battuta finale. Mentre mette Morgan a dormire, Stark le dice “Ti amo tantissimo”, a cui sua figlia risponde con, “Ti amo 3000.”

Quando gli è stato chiesto il significato della battuta al 92Y, ospitato dal giornalista del New York Times, Dave Itzkoff, Markus e McFeely hanno condiviso come è nata questa frase. A quanto pare, la sceneggiatura originariamente recitava “Ti amo tantissimo / ti amo tantissimo”. Quando però Downey ha confidato loro che i suoi figli rispondono ai suoi “I love you” con “I love you 3000”, i registi non hanno potuto fare a meno che inserire la frase nel film.

 

Per quanto riguarda la frase “I love you 3000”, viene utilizzata online dai fan del MCU per esprimere il loro amore per il franchise, in particolare per Robert Downey Jr e Tony Stark. Avengers: Endgame ha concluso l’arco dell’eroe inaugurale dell’universo in modo più che soddisfacente. Il fatto che il dialogo abbia un significato personale per Downey è forse uno dei motivi per cui il personaggio di Tony Stark rimarrà ancora di più nei cuori dei suoi milioni di fan.

Torna in alto