Breaking Bad, curiosità che forse non sapevate

Breaking Bad le curiosità che forse non sapevate
Breaking Bad curiosità: la serie TV ha debuttato il 20 gennaio del 2008 e da li nel corso degli anni è diventato un fenomeno culturale. La serie Breaking Bad nasce dall’idea di Vince Gilligan, la regia di Rian Johnson e l’interpretazione di Bryan Cranston più familiarmente conosciuto come Walter White.

Breaking Bad è una serie tv che coinvolge il pubblico fin dalle prime scene e racconta in un escalation di episodi, cosa è disposto a fare un uomo nel momento in cui si trova in una situazione disperata.

Walter White è un padre di famiglia e un professore di chimica a cui viene diagnosticato un tumore ai polmoni e decide cosi di diventare un fabbricante e spacciatore di metamfetamine, per assicurarsi che la sua famiglia non abbia problemi finanziari alla sua morte.

Walter entra in società con Jessie Pinkman (Aaron Paul) e insieme porteranno avanti la loro losca società. La serie tv è composta da 5 stagioni e a dieci anni dalla prima messa in onda vi proponiamo delle Breaking Bad curiosità che forse non sapevate!

Durante la scrittura del cast Vince Gilligan aveva già scelto il suo protagonista che era Cranston, ma il network AMC offrì la parte a John Cusack e Matthew Broderick, entrambi rifiutarono. Dopo il rifiuto di entrambi il network si ricredette sulle doti Cranston e la scelta di Gilligan fu approvata.

Il personaggio di Jessie Pinkman doveva morire alla fine della prima stagione, per rendere la serie imprevedibile, ma grazie all’ottima interpretazione di Aaron Paul Gilligan cambiò idea. Jessie diventerà ben presto uno dei personaggi chiave dell’intera serie ed è l’unico insieme a Walter White che compare in ogni singolo episodio.

Inizialmente Gus Fring (interpretato da Giancarlo Esposito) doveva avere un ruolo minore, ma l’idea non andò a genio all’attore e chiese quindi di diventare membro fisso dalla terza stagione di Breaking Bad.

Per il ruolo del primogenito di Walter White fu scritturato l’attore Rj Mitte che soffre di paralisi cerebrale come il suo personaggio, ma di una forma più leggera ed è capace di muoversi senza stampelle. Ma durante l’infanzia aveva avuto problemi di movimento e si è ispirato a quei momenti per rendere più realistica la frustrazione di Walt Jr.

Torna in alto