Captain Marvel, super eroismo al femminile

Avengers: Infinity War ha lasciato un segno incancellabile nell’Universo Marvel. Thanos ha portato distruzione e sterminio, polverizzando metà delle forme di vita dell’universo, facendo a pezzi ogni speranza. Ma in questo scenario desolante, Nick Fury sa cosa fare: mandare un messaggio di aiuto all’unica scintilla di fiducia rimasta in lui. Ed è qui che subentra Captain Marvel. Ma chi è davvero Captain Marvel, e come farà questo personaggio di Carol Danvers a riportare l’eroicità ormai andata in cenere dell’universo cinematografico Marvel? Il film Captain Marvel, al cinema dal 6 marzo, è arrivato apposta per tentare di rispondere alle centinaia di domande che affollano la mente dei fan. Ma andiamo con ordine.

Captain Marvel, super eroismo al femminile

Carol Danvers è un soldato della razza aliena dei Kree; durante uno scontro con i minacciosi alieni Skrull, finisce con l’arrivare sul pianeta Terra, in apparenza senza nessuna chance di tornare al suo pianeta natio. La protagonista è un’eroina forte e coraggiosa, che non ha paura di affrontare i suoi nemici per capire chi sono buoni e chi no. Durante il film, Carol dirà una battuta fondamentale per il suo personaggio: “Non permettere alle emozioni di scavalcare il tuo giudizio”; questa diventerà una vera e propria regola per il personaggio interpretato da Brie Larson.

Captain Marvel è un film ambientato nel 1996, con toni alla buddy movie che si mescolano alla perfezione con un’azione serratissima che siamo abituati a vedere nei film dei supereroi Marvel. Ad accompagnare Carol Danvers troviamo due personaggi mastodontici: il colonnello Yon-Rogg, interpretato da un Jude Law dall’ironia molto british, che in un certo senso farà da contraltare alla protagonista; e un giovane Nick Fury (Samuel L. Jackson) alle prime armi, come sempre scanzonato e con ancora entrambi gli occhi.

Captain Marvel, super eroismo al femminile

Captain Marvel risulta quindi come una pellicola di passaggio tra Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, due colossi che forse lasciano un po’ in ombra il film diretto da Anna Boden e Ryan Fleck. Le avventure di Carol Danvers risultano comunque come un ottimo film sulle sue origini, che ci presenta un personaggio forte, senza macchia e senza paura. Thanos farebbe bene a iniziare a tremare, perché qui le cose iniziano a farsi molto serie.

Torna in alto