Colpa delle Stelle è un film del 2014 di Josh Boone, ispirato all’omonimo romanzo young adult di John Green. Il film è incentrato sulle vicende della protagonista sedicenne Hazel, impegnata nella lotta contro un cancro alla tiroide, che decide di partecipare ad un gruppo di supporto per malati, in cui incontrerà Augustus. In molti però non sanno che quella di Colpa delle Stelle, è una storia vera.
Quelle riunioni saranno il primo scenario di incontro tra Hazel (Shailene Woodley) e Augustus (Ansel Elgort), che oltre ad avere in comune le difficoltà dell’affrontare una malattia che impone enormi sacrifici, riusciranno a conoscere i loro lati più intimi, innamorandosi l’uno dell’altro in modo quasi inevitabile. I due impareranno così il significato del vero amore, ma anche quello della perdita. Il titolo del film (nell’originale The Fault in Our Stars, letteralmente “La colpa nelle nostre stelle”), si riferisce ad una battuta dell’opera teatrale di William Shakespeare Giulio Cesare, in cui Cassio recitava: “La colpa non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi, che siamo subalterni”.
Colpa delle Stelle è stato ispirato alla vera storia di Esther Earl, una dodicenne del Massachussets che scopre di avere il cancro e che, per sfogare l’enorme dolore che le aveva provocato questa terribile notizia, iniziò a pubblicare dei video su YouTube in cui raccontava la sua storia. Qualche anno dopo, Esther conosce l’autore John Green “Quello che mi ha ispirato di più nella stesura del romanzo è stato l’insolito mix di leggerezza e profondità di Esther: era una persona molto attenta. Attenta nei confronti dei suoi amici e della sua famiglia. Però Esther era anche divertente. Nonostante tutto ciò, non ho mai voluto appropriarmi della storia di Esther, che appartiene esclusivamente a lei e alla sua famiglia. Non a me. Hazel di Colpa delle stelle è, quindi, un personaggio immaginario: certi aspetti della sua personalità sono molto diversi dalla persona che Esther è stata”, racconta l’autore.
Nonostante la storia di Esther Earl sia stata l’ispirazione chiave per la stesura del romanzo e successivamente del film, c’è anche un’altra storia che è ha influito molto la sua creazione: quello della coppia formata da Katie e Dalton Prager. I due ragazzi hanno vissuto una vera e bellissima storia d’amore, che somiglia molto alla storia d’amore di Hazel e Augustus, protagonisti del film.
Esther, Katie e Dalton purtroppo non sono riusciti a vincere la loro battaglia. È inevitabile però commuoversi davanti alle loro storie, che fanno riflettere a lungo e che, forse, darà a chi guarda Colpa delle Stelle un nuovo punto di vista con cui analizzare il film.