Spesso guardiamo le serie tv e pensiamo di conoscerne tutti i segreti, ma è davvero così? Ecco qualche dettaglio che siamo sicuri che vi sia sfuggito!
I primi segreti che vi sveliamo riguardano Game of Thrones, la popolare e seguitissima serie tv è ricca di segreti. Vi ricordate del personaggio Re Joffrey I Baratheon, ecco lui fu il diciannovesimo monarca a sedere sul Trono di Spade dei Sette Regni. Il suo personaggio è stato ispirato al terzo imperatore Romano Caligola.
La lingua Dothraki parlata dai Dothraki (una popolazione della serie tv di Game of Thrones) è stata creata da zero, la società chiamata Language Creation ha creato quasi 3000 parole che poi sono state inserite nella serie tv.
Nel libro il vero nome di Yara Greyjoy è Asha. Per chi non lo sapesse Yara Greyjoy è la signora delle Isole di ferro e Lady Reaper di Pyke , figlia e ultima figlia sopravvissuta di Balon Greyjoy , sorella maggiore e sorella sopravvissuta di Theon Greyjoy
Passiamo ad un’altra serie tv, parliamo di The Big Bang Theory. L’attrice Mayim Bialik che nella serie tv interpreta Amy Farrah ha davvero una laurea in neuroscienza, ma non solo ha anche una laurea in lingua ebraica e in studi ebraici.
Sapete come fa di cognome Penny? La protagonista di The Big Bang Theory non ha mai rivelato il suo cognome durante le serie tv!! Per ben 12 stagioni non è mai stato svelato il suo cognome!
In onore di Sheldon l’altro protagonista di The Big Bang Theory è stato dato il nome ad una specie di api.
Parliamo di The Walking Dead, per poter diventare uno zombie della serie tv più longeva di sempre dovrete sostenere un provino. Se siete fortunati nel passarlo dovrete sottoporvi ad un allenamento specifico.
Se guardate The Walking Dead nella lingua originale vi accorgerete subito che gli zombie non vengono mai chiamati zombie, questa parola è stata utilizzata solo nella traduzione in lingua italiana.
L’ultimo segreto che vi sveliamo riguarda la serie tv Russian Doll. La serie tv è targata Netflix e vede come protagonista Nadia che è costretta a rivivere all’infinito il giorno del suo compleanno. La serie è stata scritta da un team composto di sole donne, la protagonista Nadia è anche la sceneggiatrice e la regista. Per la colonna sonora sono stati scelti artisti indipendenti che hanno basato le canzoni per ogni momento. Sono stati scelti dei brani elettronici per i momenti più psichedelici e i brani di Beethoven per l’ingresso dell’alter ego della protagonista.