Dark Tourist è una serie documentaristica prodotta ed interpretata da David Farrier per la piattaforma Nerflix. La serie composta da otto episodi segue le avventure macabre di Farrier e la sua troupe alla ricerca di luoghi pericolosi, inquietanti e con un tocco di macabro, mete del cosiddetto “turismo oscuro”.
David Farrier – già conosciuto per il documentario Tickled – dotato di una buona dose di sarcasmo e scetticismo, visita luoghi tanto affascinanti quanto inquietanti, imbattendosi in situazioni ben lontane dal consueto turismo. Ogni episodio ha una durata di 40 minuti ed è diviso in tre segmenti in cui vengono mostrati tre luoghi della stessa zona geografica. È un viaggio eterogeneo che dà modo di far conoscere culture e situazioni molto differenti tra loro, accomunate solo dall’essere mete degli amanti delle bizzarrie. In Dark Tourist, David Farrier visiterà isole abbandonate, luoghi colpiti da radiazioni e zone con una situazione politica delicata. Incontrerà anche persone molto bizzarre, tra cui vampiri, sicari pentiti e guide turistiche discutibili.
Il giornalista neozelandese cerca sempre di rimanere imparziale, forse per non influenzare l’opinione dello spettatore. Non rinuncia comunque a dei commenti sarcastici e alle domande pungenti che distribuisce senza pietà alle persone che incontra. È proprio questo aspetto sardonico a rendere Dark Tourist una serie godibile anche per chi non ama le stranezze più oscure, ma nutre comunque curiosità verso quell’argomento.
Come sottolineato da Farrier, ciò che attira le persone del “dark tourism” deriva dalla consapevolezza di poter tornare a casa, lasciando quei luoghi opprimenti nei ricordi di una vacanza non convenzionale. La curiosità e il senso di fascinazione per l’avventura sono infatti le principali spinte del turismo estremo raccontato nella serie, a cui vengono però accostati momenti di riflessione da parte di Farrier, in cui commenta ciò che ha vissuto insieme alla sua troupe. Perché proprio durante la visione di Dark Tourist vi troverete a pensare che nonostante certe visioni del mondo siano lontane anni luce dalla vostra, non per forza risultano impossibili da comprendere.