Quanti di noi sono diventati fan di David Lynch guardando per la prima volta uno dei suoi film? E quanti di questi fan hanno avuto voglia di iniziare a lavorare nel mondo del cinema dopo aver visto i film di Lynch? Il termine “Lynchiano” dà nome allo stile cinematografico irresistibile e a tratti inquietante di Lynch, che sembra essere inimitabile.
Ma anche se non potremo mai essere colui che ha diretto pellicole come Eraserhead, Blue Velvet e Mulholland Drive (e co-creato l’altrettanto inimitabile serie televisiva Twin Peaks), puoi ancora imparare molto da lui sul cinema, soprattutto grazie al nuovo progetto che David Lynch ha deciso di portare avanti. David Lynch parteciperà come insegnante in un programma di didattica online della piattaforma MasterClass.com. In 13 lezioni, lo studente avrà anche la possibilità di interagire col regista via mail per consigli, dubbi o proposte.
MasterClass.com ha deciso di organizzare un workshop composto da 13 lezioni chiamato Creativity and Film in cui il regista affronterà le tematiche basilari su come fare cinema, come organizzare le proprie idee e svilupparle, il tutto cercando di guidare e spronare la parte creativa di ogni studente. I temi verteranno anche sulle funzionalità più tecniche e complesse come le tipologie di montaggio e la fase di post produzione. La lezione finale si baserà sulla meditazione trascendentale, una pratica di cui Lynch si è fatto rappresentante da diversi anni, e che considera come base del suo processo creativo.