Documentari che non potete assolutamente perdervi

Spesso non sappiamo cosa guardare e allora perché non vedere un bel documentario? Di documentari ce ne sono una vasta gamma e di tutti i generi, se siete abbonati alla piattaforma Netflix è ancora più semplice perché avete la possibilità di scegliere quello che più vi piace.

Ce ne sono per tutti i gusti, da quelli storici, a quelli sugli animali, mondo della foresta e per sino sui giocattoli. Qui di seguito trovate quelli che non potete assolutamente perdervi.

Documentari che non potete assolutamente perdervi

“Rolling Thunder Revue” 2019
È un documentario uscito nel 2019 diretto da Martin Scorsese, molto interessante perché parla del tour di Bob Dylan del 1975. Ovviamente non tutto quello che vedrete è realmente accaduto, Netflix stesso lo ha definito un “mix tra realtà e fantasia”

“The Last Man on the Moon” 2016
The Last Man on the Moon” racconta la storia dell’ultimo uomo che ha camminato sulla luna nel 1972. È la storia di Eugene Cernan, era al comando della missione Apollo 17, l’uomo fu il secondo americano a viaggiare nello spazio e raggiunse per ben due volte l’orbita lunare. È rimasto nello spazio per 566 ore di cui 73 trascorse sulla luna, realizzando cosi una serie di record nella storia dei voli spaziali.

Documentari che non potete assolutamente perdervi

“Twinsters” 2015
Si tratta di un documentario tratto da un’incredibile storia vera. Si tratta di due ragazze di 25 anni che casualmente attraverso un video di YouTube scoprono di essere sorelle gemelle, date in adozione alla nascita a famiglie diverse.

“Jiro e l’arte del Sushi” 2011
Si tratta di uno dei più famosi documentari sul cibo, Jiro è uno dei più anziani chef di Sushi e gestisce un piccolissimo sushi bar a Tokyo. Nel 2008 è stato premiato con 3 stelle della Guida Michelin, facendo così entrare Ono nel Guinness dei primati come cuoco più anziano insignito di tale onorificenza.

“Cartel Land” 2015
Cartel Land racconta la storia di due gruppo di vigilanti armati che combattono al confine degli Stati Uniti contro i cartelli della droga messicani. Il documentario presenta anche riprese e interviste agli stessi trafficanti.

Torna in alto