Il primo agosto nelle sale italiane è arrivato Dolcissime, un film scritto da Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio che ha come protagoniste tre amiche che decidono di superare i limiti imposti dal proprio fisico e liberarsi dalle etichette che la società continua ad affibbiargli, soprattutto nel contesto scolastico.
Letizia (Margherita de Francisco), Mariagrazia (Giulia Barbuto Costa da Cruz), e Chiara (Giulia Fiorellino) vengono costantemente giudicate per il loro essere “oversize”, e quei chili di troppo rendono la loro vita a scuola e nella società molto difficile. Insieme, decidono di affrontare le loro paure e decidono di prendere parte alla competizione di nuoto sincronizzato organizzato dalla loro scuola. Questa decisione sarà per loro l’inizio di un percorso che rafforzerà la loro amicizia e l’idea che hanno di sé. A guidarle sarà Alice (Alice Manfredi), una ragazza molto popolare che frequenta il loro stesso liceo e che trarrà un enorme insegnamento da questa esperienza.
Il senso d’amicizia e la volontà di riscatto sono il cuore di questo film, raccontato attraverso le voci delle quattro protagoniste, che gradualmente riusciranno a strappare via ogni tipo di etichetta e luogo comune che le feriva e le rendeva insicure. Una trama molto semplice, ma efficace. Le ragazze vivranno in due mondi: dentro e fuori dall’acqua. La piscina diventerà un luogo in cui riunirsi ed unirsi per dare il meglio di loro e cacciare via tutte le loro insicurezze. In Dolcissime, le riprese sott’acqua sono estremamente delicate e fanno percepire il senso di libertà che le protagoniste provano una volta tuffatesi. L’acqua è un luogo sicuro, ovattato, lontano dai giudizi dei compagni di scuola.
Pur essendo attrici giovanissime, le protagoniste di Dolcissime hanno svolto un eccellente lavoro, portando sullo schermo delle personalità vivaci allegre, ma al contempo capaci di far emozionare lo spettatore in momenti toccanti. Un film divertente, commovente che porta avanti un messaggio chiaro ed importante, che vi consigliamo di andare a vedere al cinema.