Doris Day, attrice e cantante statunitense, è morta oggi a 97 anni. La notizia della morte di Day è stata data dalla sua fondazione.
Doris Mary Anne Kappelhoff, in arte Doris Day, nacque a Cincinnati nel 1922 e raggiunse la celebrità negli anni Quaranta come cantante, per poi diventare attrice sul grande e piccolo schermo nel Secondo dopoguerra.
Doris Day aveva numerosi talenti che includevano la recitazione, il canto e il ballo e venne definita la “fidanzata d’America”. Nonostante la sua immagine da “ragazza della porta accanto” la sua vita personale fu molto movimentata e si sposò quattro volte.
Durante la sua carriera Doris Day recitò in più di trenta film, incise 29 dischi e registrò un centinaio di canzoni. Iniziò a lavorare nel mondo del cinema nel 1947, firmando un contratto con la Warner Bros. La sua prima apparizione in un film fu una commedia musicale dal titolo Amore sotto coperta. Ma il film più noto e apprezzato fu Non sparare, baciami!, nel ruolo di Calamity Jane.
Recitò anche per Alfred Hitchcock nel film L’uomo che sapeva troppo, pellicola ben lontana rispetto a quelle degli anni della Warner Bros. Fu proprio in quel film che cantò l’indimenticabile “Que Sera Sera (Whatever Will Be, Will Be)”
Doris Day continuò a recitare fino alla seconda metà degli anni Sessanta. Provò poi a dedicarsi alla serie televisiva The Doris Day Show, una sit-com che andò avanti per cinque stagioni. Nella seconda parte della sua vita, dopo essersi ritirata dalle scene, si dedicò soprattutto alla protezione degli animali, attraverso la sua fondazione Doris Day Animal League.
Nel 2011 pubblicò il suo ultimo album discografico, dal titolo My Heart. Nel 2015 venne diffusa la clamorosa notizia di un film, con la regia di Clint Eastwood, da girare nei pressi della sua tenuta californiana, con il quale sarebbe tornata a recitare dopo molti anni, ma il progetto non ebbe seguito.
L’attrice Doris Day è morta all’età di 97 anni, per le conseguenze di una polmonite, il 13 maggio 2019.