Dumbo, 6 differenze tra l’originale e il remake

Il regista Tim Burton – che ha pochi giorni fa vinto il David di Donatello alla carriera -porta sugli schermi un remake live-action dell’amata storia di Dumbo, l’elefantino da circo con enormi orecchie che sa volare. L’originale film d’animazione Disney del 1941 è ormai un classico nel cuore di miliardi di fan in tutto il mondo, ma in cosa sarà differente dalla nuova versione?

Attenzione: SPOILER!

Ecco alcuni paragoni tra le storie dell’elefante volante di allora e di adesso.

Dumbo, 6 differenze tra l'originale e il remake

Gli animali non sono al centro di questa versione
Dumbo ha una famiglia umana ora. L’ex addestratore di cavalli Holt Ferrier (Colin Farrell) e i suoi due figli sono l’obiettivo principale di questa storia moderna che aiuteranno a guidare la trama. E in un certo senso focalizzarsi sugli umani è grandioso perché tutti, e in particolare Danny DeVito, hanno svolto in ruolo eccellente il loro ruolo. Peccato che lascia poco spazio per conoscere gli animali da circo.
Purtroppo il topolino Timoteo non appare a lungo, ma solo per un attimo, mentre Milly si prende cura del roditore con la tuta rossa da capo della banda.

Gli elefanti non parlano nemmeno stavolta
Ovviamente, i veri elefanti non parlano. Nell’originale, la signora Jumbo parla una volta per dire che il suo bambino si chiama Jumbo Jr. e canta al suo piccolo elefantino. Ma a parte questo momento, lei o Dumbo non hanno parlato per tutto il film. Questa cosa non cambia nemmeno nella versione del 2019.

“Bimbo Mio” ci fa ancora piangere
Forse si tratta della nostalgia del primo film o forse è davvero una canzone emozionante, ma quando la signora Jumbo è di nuovo rinchiusa in isolamento, la lacrimuccia è inevitabile. Non fa oscillare delicatamente Dumbo con la sua proboscide come l’originale, ma gli accarezza la testa un paio di volte mentre gli attori del circo cantano “Bimbo Mio” attorno a un falò. La versione italiana della canzone è interpretata dalla magnifica Elisa.

Dumbo, 6 differenze tra l'originale e il remake

I Corvi non ci sono
I Corvi erano decisamente dei personaggi molto controversi dell’originale, che potevano apparire come un riferimento decisamente razzista. Tim Burton ha così deciso di distogliere l’attenzione da questi personaggi e far recitare le loro battute prima al capobanda del circo di Dreamland e poi dai bambini, che incoraggeranno Dumbo a volare.

Il circo arriva a Dreamland
Nuovo personaggio Vandevere è un magnate del parco dei divertimenti che capisce subito quanti soldi potrebbe fargli guadagnare Dumbo. Dumbo si esibirà davanti ad un pubblico ancora più vasto con lui. Dreamland è una location drasticamente nuova, ma introduce temi di corruzione e di intrattenimento sugli animali in un parco che sembra quasi una distopia di Disneyland. Ironico? Decisamente.

Gli elefanti rosa tornano
Sebbene la versione di Dumbo del 2019 non sia un musical, è comunque presenta una versione del numero degli Elefanti Rosa del film originale. Nella nuova versione, Dumbo non si ubriaca come fa nell’originale, ma è ipnotizzato dai nuovi elefanti aerostati rosa ad alta tecnologia realizzati durante un nuovo atto di circo.

Torna in alto