È morta l’attrice Lucia Bosè aveva 89 anni, madre del cantante Miguel Bosè, a darne l’annuncio sono state fonti vicine alla famiglia al quotidiano spagnolo “El Pais.” Lucia Bosè da tempo non era in buone condizioni di salute e pare sia deceduta a causa del coronavirus, da anni viveva nella città di Segovia.
È stata Miss Italia nel 1947 e diventò un attrice di successo grazie al regista Luchino Visconti che la scoprì quasi per caso dentro una pasticceria. Il primo debutto avvenne nel 1950 con la pellicola “Non c’è pace tra gli ulivi” di Giuseppe De Santis, lo stesso anno compare in un’altra pellicola “Cronaca di un amore” di Michelangelo Antonioni con il ruolo di protagonista a fianco di Massimo Girotti. Per Lucia Bosè inizia il momento del successo cinematografico, nel 1956 si ritira dal mondo del cinema per qualche tempo per sposarsi con Luis Miguel Dominguín, con il quale ha tre figli, Miguel, Lucia e Paola.
Il matrimonio tra i due viene celebrato due volte, il primo in modo civile avvenne a Las Vegas e quello religioso in Spagna. La coppia però divorzia nel 1968 a causa della continua infedeltà del marito, in seguito al divorzio Lucia Bosè torna a recitare in vari paesi europei, si divide tra Spagna, Italia e Francia.
Collabora con i più grandi registi del tempo, con Federico Fellini recita nella pellicola Satyricon del 1969, con i fratelli Taviani recita nella loro prima pellicola a colori. Recita con Ferzan Ozpetek in Harem Suaré del 1999, l’ultimo film in cui appare risale al 2007 “I Vicerè” di Roberto Faenza.
Oltre alla carriera cinematografica sono state tante anche le esperienze televisive, ha partecipato anche alla fiction “Capri 3” del 2010. Il 13 ottobre del 2018 ha ricevuto l’onorificenza “Dama dell’ordine al merito civile” si tratta di un ordine cavalleresco spagnolo istituito 25 giugno 1926 da Alfonso XIII di Spagna.