È ufficiale Luca Marinelli sarà il nuovo Diabolik

È ufficiale Luca Marinelli sarà il nuovo Diabolik, dopo settimane di smentite e voci di corridoio è arrivata la conferma ufficiale. Il film di Diabolik è diretto dai Manetti Bros ed è ispirato al famoso personaggio dei fumetti. Il cast della pellicola è composto da Luca Marinelli che vestirà i panni di Diabolik, Miriamo Leone invece sarà la famosissima Eva Kant e Valerio Mastrandrea sarà l’ispettore Ginko.
Durante un’intervista i due produttori Antonio e Marco Manetti hanno dichiarato di essere molto orgogliosi del cast scelto, e sono molto orgogliosi della produzione. Diabolik è stato ed è tutt’ora un fumetto italiano entrato nell’immaginario collettivo. La scelta di Luca Marinelli è stata fatta consapevolmente perché è uno degli attori più versatili del cinema italiano, hanno spiegato i produttori sempre durante l’intervista.È ufficiale Luca Marinelli sarà il nuovo Diabolik
Luca Marinelli è capace di mostrare fascino e freddezza contemporaneamente senza perdere l’umanità che caratterizza il personaggio. Miriam Leone è perfetta per il ruolo di Eva Kant, è un’attrice bella e sensuale che rappresenta al meglio il personaggio. E infine Valerio Mastrandrea perfetto anche lui per il ruolo dell’ispettore Ginko, l’antagonista di Diabolik.

È ufficiale Luca Marinelli sarà il nuovo Diabolik
Le riprese della pellicola non sono ancora iniziate, e l’uscita del film è previsto per il 2020. Il film sarà girato a Trieste, soprattutto le scene finali e l’ambientazione scelta è quella degli anni ’60, la trama sarà sicuramente incentrata sulle vicende romantiche tra il ladro Diabolik e la bellissima Eva Kant.
Ricordiamo che Diabolik è un personaggio dei fumetti inventato intorno agli anni ’60 da Angela Giussani, in poco tempo è diventato un fenomeno di costume, e ha portato alla nascita di un nuovo genere di fumetto, il fumetto nero italiano. Diabolik oltre ad essere un fumetto è diventato un film nel 1968 diretto dal regista Mario Bava e poi successivamente una serie animata. Le edizioni del fumetto sono state pubblicate in molti paesi europei, ma anche negli Stati Uniti e nei paesi Africani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Scroll to Top