Francis Ford Coppola 4 cose che non sai del regista

Francis Ford Coppola è considerato uno dei migliori registi di Hollywood, è nato a Detroit il 7 aprile del 1939. Nella sua carriera è noto per essere stato anche un produttore e uno sceneggiatore oltre che per aver vinto moltissimi premi durante la sua carriera.

Francis Ford Coppola 4 cose che non sai del regista

Tra i premi vinti ci sono cinque premi Oscar, quattro vinti con il “Padrino” e uno con “Patton – Generale d’acciaio”. Ha ricevuto nel 1992 un Leone d’oro alla carriera e nel 2011 il “Premio alla memoria Irving G. Thalberg”, una categoria dei premi Oscar assegnata non tutti gli anni ai “produttori creativi, i cui lavori riflettono delle continue produzioni cinematografiche di alto livello”.

Francis Ford Coppola proviene da una famiglia di artisti, il padre Carmine Coppola, è stato un compositore e direttore d’orchestra, la madre Italia Pennino Coppola, si dedicava alla recitazione. Ha studiato alla Hofstra University dove mostrò subito un grande talento per la produzione cinematografica.

Qualche anno dopo stringe amicizia con Roger Corman, un regista noto per i film con scarso budget, ma famoso perché aiutava i giovani registi che adesso hanno fama mondiale. Tra loro nasce una solida amicizia e inizia un rapporto professionale che lo porta sulla strada del mondo cinematografico.

Scopriamo le 4 curiosità su Francis Ford Coppola che non conosci:

La prima curiosità che non tutti sanno riguarda il secondo nome dell’attore, Ford, si chiama così in onore al regista americano John Ford (famoso soprattutto per l’imponente produzione di film western e il record di 4 Oscar alla regia).

Francis Ford Coppola, ha anche un’azienda di vini che si chiama Niebaum – Coppola situata in California e produce anche una linea di pasta e sughi chiamati Mammarella.

Il regista è anche un noto imprenditore alberghiero, ha aperto una catena di alberghi in Guatemala, in Belize e a Buenos Aires.

Negli anni’70 raggiunse l’apice del suo successo merito anche dei premi Oscar ricevuti, successivamente però dovette affrontare un duro colpo finanziario negli anni ’80 che rivendicavano miliardi di dollari dal produttore cinematografico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − tre =

Scroll to Top