Will Smith torna al cinema con un nuovo thriller d’azione Gemini Man, diretto dal regista Ang Lee. Will Smith interpreta la parte del protagonista di nome Henry Brogan che di professione fa l’assassino, ha trascorso gran parte della sua vita a uccidere i suoi bersagli per conto di un’organizzazione criminale, ma dopo tanti anni di carriera e essersi guadagnato fiducia e rispetto da parte dell’organizzazione criminale, decide che è giunto il momento di dire basta. Henry Brogan vuole porre fine alla carriera e vuole ritirarsi dalla malavita, ma non sarà una decisione facile da portare avanti. Il suo capo infatti non vuole lasciarlo andar via dall’organizzazione perché sa che perderebbe un elemento troppo importante e fondamentale.
Will Smith si rifiuta di accettare una nuova missione e il suo capo mette in atto un piano incredibile. Servendosi del DNA di Henry ne crea un clone più giovane di ben venticinque anni a cui viene affidato un solo compito, quello di uccidere Henry Brogan vero. Per Henry Brogan reale sarà molto difficile condurre una vita normale in quanto è divenuto un bersaglio di un sé stesso più giovane, che conosce e anticipa ogni sua mossa e che ha un solo vantaggio rispetto a lui, essere più giovane. Ad aiutare Will Smith in Gemini Man ci sarà un agente governativo, Danny Zakarweski, interpretata da Mary Elizabeth Winstead. Tra Will Smith e l’agente governativo nascerà una collaborazione che porterà a una lotta senza esclusione di colpi, l’intento di Gemini Man è quello di salvare sé stesso ma anche il suo clone prima che si possano distruggere a vicenda.
Si tratta di una pellicola ricca di azione, ma anche un thriller ben fatto, il regista Ang Lee è un regista molto versatile, ha vinto tre Oscar, due leoni d’oro e quattro Golden Globe. Ang Lee ha già messo in circolazione pellicole di successo come I segreti di Brokeback Mountain, Vita di Pi, Tempesta di Ghiaccio e la Tigre e il Dragone giusto per citarne qualcuno. Siamo sicuri che anche Gemini Man il nuovo film di Will Smith si conferma un’ottima pellicola.
Una piccola curiosità che forse non tutti sanno è che per creare la versione più giovane di Will Smith, la Paramount ha collaborato con una compagnia di effetti speciali che ha vinto ben cinque premi Oscar. La compagnia ha utilizzato anche i tratti facciali e le espressioni di Will Smith da giovane riprendendoli dagli episodi di Will, il principe di Bel Air.