Giorno per giorno (dal titolo originale One day at a time) è una serie TV statunitense approdata su Netflix nel 2017; è un reboot dell’omonima sitcom andata in onda a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. La terza stagione della serie Netflix è stata pubblicata all’inizio di febbraio 2019.
Giorno per giorno è la storia della famiglia Alvarez. Penelope è una mamma single, infermiera ed ex veterana della guerra in Afghanistan. Ha due figli: Elena, attivista LGBT+, e Alex, entrambi adolescenti. Vivono insieme alla nonna Lydia, nata e cresciuta a Cuba, fiera delle sue origini e fortemente cattolica e tradizionalista – è senza dubbio il personaggio più comico della serie. A questa caotica famiglia si uniscono il padrone di casa hipster Schneider e il Dottor Berkowitz, capo di Penelope.
Si tratta di una serie TV comedy multi-camera, girata con l’utilizzo di diverse camere fisse in un set, con tanto di pubblico interattivo (le risate in sottofondo, per intenderci). Nonostante queste tecniche ormai demodé, la serie risulta piacevolissima nei tredici episodi in cui è composta. Quasi tutte le scene si svolgono all’interno del loro appartamento, e se qualcosa succede all’infuori delle quattro mura, verrà comunque discussa in salotto.
I temi affrontati attraverso le avventure e disavventure della famiglia Alvarez sono sempre estremamente attuali: dal tema caldo dell’immigrazione e dell’integrazione alla guerra, il sistema sanitario americano, il femminismo e l’omosessualità. Una serie politically correct, ma contrastata da una comicità tagliente e momenti molto emozionanti; non sarà raro piangere e ridere nell’arco della stessa puntata.
Uno dei personaggi chiave che rendono questo reboot un prodotto validissimo è Elena, portatrice dei temi più attuali attraverso le sue esperienze. L’adolescente infatti si trova ad affrontare un coming out non esattamente facile in una famiglia dalle origini cubane, cattoliche e con forte spirito militare. Ma ciò che stupisce tutti – protagonisti della serie e pubblico – è la semplicità con cui la nonna Lydia (Rita Moreno) scardina le discriminazioni etico-religiose sull’orientamento sessuale della nipote, dimostrando come l’amore può davvero vincere tutto.
Questo è solo uno dei tanti messaggi positivi che vengono sviscerati in modo comico, ma mai banale. Citando il titolo, Giorno per giorno, la vita si può affrontare. Ed è ancora più facile se lo si fa insieme. Una serie poco chiacchierata, ma assolutamente da recuperare.