In qualsiasi film di successo che si rispetti possono capitare gli errori esilaranti, qualcuno po’ capitare senza essere visto da noi spettatori, altri errori sono mandati in onda senza che i produttori se ne accorgano.
Uno degli errori più esilaranti è contenuto nel film “Transformers 4 – L’era dell’estinzione”. La scena in questione è il combattimento finale, Cade Yeager corre in aiuto di Optimus Prime. All’inizio della scena un muro di mattoni sta per esplodere, con nessuno dei personaggi presenti li vicino, ma un attimo dopo compare un uomo. Chi sia non si sa. L’apparizione dell’uomo è rimasta un mistero totale.
Sul set dell’Ultimo Samurai film ambientato nel 19esimo secolo con protagonista Tom Cruise, durante la scena in cui il capitano Nathan Algren arriva per radunare il suo esercito di samurai prima di una battaglia, uno dei cavalli si imbizzarrisce colpendo una povera comparsa che si trovava lì vicino.
Nella pellicola di Jurassic Park gli errori esilaranti sono molti. Uno fra tanti è quello della scena in cui Nedry parla al porto con il suo contatto, il video che guardano i due è un video preregistrato, lo capiamo perché il video termina tempo dopo lo sparo.
Nel Gladiatore la pellicola pluripremiata di Ridley Scott gli errori sono stati soprattutto nelle scene di combattimento. Una delle scene più esilaranti è stata quella del carro che si ribalta, un pezzo della carrozzeria si allenta e viene rivelata che all’interno c’è un serbatoio a pressione che rende possibile l’intera acrobazia.
In “Batman – Il Cavaliere Oscuro” gli errori sono visibili durante la lotta sul tetto tra Batman interpretato da Christopher Nolan e Selina Kyle, i due lottano contro uno scagnozzo che cade a terra senza essere toccato. Si vede chiaramente che i colpi sferrati sono mancati, non è l’unica volta, lo stesso accade in una delle scene finali.