Gli ultimi zar è una docu serie composta da sei puntate in onda su Netflix dal 3 luglio. La storia proposta è quella dei Romanov, gli ultimi zar appunto. Saliti al trono in Russia nel 1613 e caduti dall’Impero solo nel 1917 durante la Rivoluzione di Ottobre.
La famiglia Romanov ha da sempre affascinato le intere generazioni per vari fattori, primo fra tutti la longevità della loro casata, basti pensare che è durata più di 300 anni. Ma anche per il mistero che si cela dietro la loro tragica fine. Purtroppo l’intera famiglia di Nicola II venne fucilata a Ekaterinburg la capitale degli Urali, fatta a pezzi e infine data alle fiamme dai bolscevichi.
Durante il martirio dell’intera famiglia anche la principessa Anastasia morì, per molti era fuggita, ma solo nel 1994 con la prova del DNA si ebbe la conferma della sua tragica morte e mise fine alla leggenda della fuga.
Gli ultimi zar è una serie documentario che racconta il progetto sulla famiglia reale russa, ed è capace di mixare documentario e fiction contemporaneamente, riuscendo a includere anche interviste e pezzi storici. Tra i vari interpreti degli Ultimi zar troviamo Robert Jack, Susanna Herbert e Ben Carwright.
In The Last Czars o gli ultimi zar l’attrice Susanna Herbert che impersonifica l’imperatrice Alexandra ha dichiarato che la serie è per l’80 percento drammatica, ha inoltre aggiunto che assisteremo ad una nuova produzione, si tratta di uno stile tutto nuovo.
Nel trailer si vede l’immagine con la Chiesa del Sangue Versato, una delle più importanti di San Pietroburgo, la Chiesa è quella in cui lo zar morì. Nella serie ci sono anche riferimenti al cartone animato Anastasia, quartogenita di Nicola II che allunga la mano fuori dal treno in corsa. Vedremo se questa nuova tipologia di docu-serie riuscirà a sbalordire tutti i fan appassionati di storia.