Green Book, il Miglior Film degli Oscar 2019

Corre l’anno 1962: il riconoscimento dei diritti civili alle persone di colore è ancora lontano negli Stati Uniti e soprattutto negli stati meridionali l’eguaglianza non viene presa in considerazione. Green Book racconta una storia vera e lo fa attraverso due personaggi agli antipodi: Donald Shirley (Mahershala Ali), pianista talentuoso, acculturato e dai modi raffinati; e Tony Lip (Viggo Mortensen), un italo-americano rozzo, fumatore incallito e buttafuori di professione. Due uomini con grandi differenze tra i loro modi di pensare e di vivere, due mondi che coesistono all’interno della stessa realtà, contaminandosi.

Green Book, il Miglior Film degli Oscar 2019

Ambientato a New York, il film viene strutturato come un viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti, in particolar modo a quelli del Sud, notoriamente più razzisti. Il titolo, Green Book, fa infatti riferimento ad un itinerario che gli afroamericani dovevano seguire negli anni Sessanta – quando ancora erano in auge le leggi Jim Crow – se volevano avere la certezza di viaggiare in sicurezza e senza cacciarsi in situazioni spiacevoli.

Durante il viaggio verso il profondo sud, i due vedranno la doppia faccia di una società che da una parte finge di accettare le persone afroamericane invitandole alle feste e vantandosi della presenza di un musicista talentuosissimo del calibro di Shirley, ma che allo stesso tempo gli nega qualsiasi diritto e non vuole nemmeno condividere il tavolo con loro.

Green Book, il Miglior Film degli Oscar 2019

Green Book è una commedia irresistibile, un buddy movie che trova nel legame dei due protagonisti un’alchimia scandita da tempi comici irresistibili. Gag e dialoghi sono puntualmente finalizzati alla caratterizzazione psicologica dei due protagonisti e al loro essere esemplificativi delle due anime dell’America. È quindi chiaro che il tema principale di Green Book sia la discriminazione della comunità afroamericana, ma c’è molto di più nella sceneggiatura di questo film. L’intenzione non è quella di impartire una lezione, ma quella di raccontare una storia vera facendo sì che lo spettatore stesso possa immedesimarsi nei due protagonisti, farlo indignare per le ingiustizie, farlo ridere e soprattutto farlo riflettere. Non c’è nessuna voce fuori campo che aiuta chi guarda nella decodificazione del messaggio: Green Book racconta tutto attraverso le battute.

Vincitore del premio al Miglior Film durante gli Oscar 2019, Green Book è un film di Peter Farrelly. Il film ha inoltre ricevuto i premi Oscar per Miglior attore non protagonista a Mahershala Ali, e Miglior sceneggiatura originale.

Torna in alto