Guava Island, recensione film con Donald Glover e Rihanna

Guava Island è un mediometraggio diretto da Hiro Murai che vede come protagonisti la cantante Rihanna e il rapper/regista/attore Donald Glover, conosciuto con lo pseudonimo Childish Gambino.

Guava Island, recensione film con Donald Glover e Rihanna

La pellicola inizia con un bellissimo prologo animato che gioca con forme e colori nello stile della cultura africana, per ritrovarci poi a Guava Island, un’isola esotica che sembra una bolla in cui il tempo si è fermato: le radio, i telefoni fissi, vecchi modelli di auto. Un luogo in cui la tecnologia contemporanea non sembra essere approdata.

Il protagonista è Deni (Donald Glover), un ragazzo con una enorme passione per la musica che non trova spazio nel regime totalitario/capitalista di Guava Island, pressata da pesanti ed inflessibili orari e cartelli che ricordano molto vivamente George Orwell. Deni è amato dall’intera isola per via del suo carattere solare e il suo essere così presente nella quotidianità dei suoi isolani.

La musica non è però il lavoro di Dani, impiegato al porto e conduttore di una trasmissione radiofonica propagandistica in cui è costretto a celebrare il leader politico dell’isola Red Cargo (Nonso Anozie).

Kofi (Rihanna), la fidanzata di Deni, lo spinge a organizzare un festival musicale celebrante la libertà e la vera anima dell’isola. Il problema è che l’evento dovrebbe svolgersi il sabato sera per poi durare tutta la notte, costringendo ai partecipanti a lasciare il lavoro in anticipo il sabato e a non presentarsi il giorno dopo. Ma il vero pericolo secondo Red Cargo è che questo festival, con la sua eccessiva dose di libertà, potrebbe rischiare di far cambiare idea agli isolani di Guava sulla sua politica.

Guava Island, recensione film con Donald Glover e Rihanna

Un thiller politico e al contempo romantico, con momenti musicali perfetti dal punto di vista narrativo che accompagnano il flusso di Guava Island senza appesantirlo. La mimica facciale ed il talento incredibile di Donald Glover rende questo mediometraggio uno scrigno di fluidità, una danza continua, piacevole alla vista e con qualcosa di importante da dire al mondo. Il film è in formato 4:3, caratterizzato dalla grana sporca della pellicola; una tecnica che esalta il panorama naturale, i costumi e che dà l’anima giusta a Guava Island.

Guava Island, recensione film con Donald Glover e Rihanna

Guava Island è una produzione poliedrica, una commedia romantica, un thriller distopico e un musical. Una storia che fa ridere, piangere, innamorare e arrabbiare. Il film è disponibile su Amazon Prime Video, ed è qualcosa a cui tutti dovrebbero dedicare del tempo per guardarlo.

Torna in alto