L’attrice premio Oscar Helen Mirren sarà la protagonista della miniserie Caterina La Grande, incentrata sulla vita della più grande imperatrice del Settecento. La storia russa continua ad affascinare il pubblico, tanto da creare una serie TV ambientata ai tempi della sovrana della Russia imperiale.
Composta da quattro episodi, Caterina La Grande racconterà la vita della zarina Caterina II e del suo regno che ebbe luogo dal 1762 fino all’anno della sua morte, il 1769.
A dare un volto alla zarina sarà la grandiosa Helen Mirren. Da quanto appare nel trailer della serie, le vicende si concentreranno sugli anni della maturità della monarca, che aveva tra le sue mani il potere assoluto e che portò avanti l’Impero, nonostante le enormi difficoltà che continuavano a minacciare le sue sorti.
Caterina La Grande nasce come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, venne data in sposa ad appena sedici anni all’erede al trono dell’Impero russo, Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia. Sarà proprio Caterina a detronizzare il marito con un colpo di Stato alla fine della Guerra dei sette anni. Il regno della zarina fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato. Sotto la sua guida, i confini russi si espansero e iniziò lo sviluppo industriale. Era dedita anche all’arte e alla filosofia.
La serie TV Caterina La Grande affronterà le grandi difficoltà che la zarina ha dovuto affrontare mantenendo l’equilibro tra il potere assoluto dell’essere sovrana di un impero, e quello della sfera privata. La miniserie racconterà anche degli aspetti legati alla sua vita sentimentale, come la controversa relazione con il capo dell’esercito Grigory Potemkin, che verrà interpretato dall’attore Jason Clarke.
Oltre ai nomi già citati, il cast vedrà anche la partecipazione di Georgina Beedle, Thomas Doherty, Andrew Rothney, Antonia Clarke e Phil Dunster. Caterina La Grande arriverà sugli schermi italiani su Sky Atlantic in autunno.