I 50 anni dell’Uomo Tigre: tutto quello che non sapete

Vi ricordate il celebre anime manga giapponese Uomo Tigre? Ha compiuto 50 anni ebbene si, la prima puntata andò in onda nel 1969. La serie di cartoni è stata tratta dal manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji e venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.

Dal manga sono stati tratte tre serie televisive e un live action uscito nel 2013. In Italia la prima serie anime è andata in onda su Rete 4 nel 1982 con il nome di Uomo Tigre, il campione. Il protagonista dell’Uomo Tigre è Naoto Date un bambino rimasto orfano in seguito alla Seconda Guerra Mondiale.

I 50 anni dell’Uomo Tigre: tutto quello che non sapete
Dopo aver visitato lo zoo il piccolo Naoto decide di voler diventare forte come una tigre per poter combattere contro le ingiustizie che capitano ai bambini rimasti orfani come lui. Scappato dal rifugio dove abitava incontra un rappresentate della Tana delle Tigri, un’associazione che addestra lottatori di wrestling.

Naoto si trasferisce cosi sulle Alpi dove ha la sede questa associazione e vi trascorre ben dieci anni sottoponendosi ad allenamenti molto intensi, ma riesce a farsi dare il titolo di lottatore feroce negli Stati Uniti. In seguito a questa fame e stanco di stare in giro per il mondo decide di tornare nel suo paese natale, il Giappone.

La Tana delle Tigri è un’associazione a scopo di lucro ed esiste una legge per cui ogni wrestler è tenuto a dare metà dei suoi compensi all’associazione, chi non lo fa è considerato un traditore e come tale subisce delle punizioni terribili. Per Naoto cominciano i problemi in quanto deve affrontare una serie di sfide per potersi liberare dei sicari dell’associazione.

I 50 anni dell’Uomo Tigre: tutto quello che non sapete
Nel gennaio del 2008 l’intera serie tv venne pubblicata in DVD, un’altra piccola curiosità che abbiamo scoperto per voi è quella su la New Japan Pro Wrestling. La compagnia di wrestling decise nel 1981 in concomitanza con l’uscita del manga di portare sul ring un Uomo Tigre in carne ed ossa. Sotto la maschera della tigre si nascondeva Satoru Sayama che nel corso dei suoi incontri ha sviluppato uno stile acrobatico. Per gli appassionati di questo sport sono leggendari gli incontri contro il nemico Dynamite Kid.

La prima stagione era composta da ben 33 episodi. Nell’episodio finale della prima stagione l’Uomo Tigre fugge con un aereo e rimane il mistero se sia ancora vivo o morto. La seconda stagione è basata su un universo parallelo e ci sono nuovi volti ma anche vecchie conoscenze. Si vede infatti Kentaro l’amico storico di Naoto ormai invecchiato e la Tana delle Tigri che sposta la sua sede negli Stati Uniti.
La celebre sigla “Solitario nella notte va, se lo incontri gran paura fa, il suo volto ha la maschera tigre, tiger man” è stata scritta e cantata da Riccardo Zara.

Torna in alto