I cinepanettoni sono i film comici italiani d’eccellenza che vengono puntualmente sfornati nelle sale cinematografiche durante il periodo natalizio. Durante gli anni ne sono usciti davvero molti, abbiamo deciso di scegliere i più divertenti.
Vacanze di Natale del 1983
Il film è opera dei fratelli Vanzina, in quegli anni hanno generato un vero e proprio filone di film. Un autentico cult entrato a far parte della storia del cinema e delle case degli italiani, i protagonisti sono Christian De Sica, Jerry Calà, Claudio Amendola e Guido Nicheli.
Vacanze di Natale ’90 (del 1990)
Con questa pellicola si dà il via alla mitica coppia formata da Christian De Sica e Massimo Boldi, il duo lavorerà insieme per ben 13 anni ai famosi cinepanettoni. Il film è ambientato a St. Moritz e vede anche la partecipazione di Ezio Greggio, Diego Abbatantuono, Andrea Roncato e una giovanissima Maria Grazia Cucinotta.
Altro film indimenticabile dei cinepanettoni è Vacanze di Natale del 1995
In questo caso si tratta di un film che tutti si ricorderanno perché c’era la presenza di una star internazionale, Luke Perry. Idolo indiscusso di tutte le teenager degli anni ’90. La pellicola è ambientata ad Aspen, come al solito troviamo la coppia Massimo Boldi e Christian De Sica e un’altra giovane attrice fa il suo debutto, Cristiana Capotondi. In questa occasione Massimo Boldi interpreta la parte del padre protettivo della giovane Cristiana Capotondi.
In Vacanze di Natale 2000 (uscito nel 1999)
Nel film troviamo sempre la coppia Massimo Boldi e Christian De Sica che tornano a girare cinepanettoni dopo un paio di pellicole di stacco. Per questa occasione hanno al loro fianco Megan Gale che in quegli anni prestava il volto ad un importante compagnia telefonica e Carmen Electra che recitava in Baywatch.
Per quanto riguarda il cinepanettone degli anni 2000 abbiamo Merry Christmas del 2001 ambientato ad Amsterdam, Natale sul Nilo del 2002 in questo caso la coppia comica vola in Egitto.
Nel 2005 Massimo Boldi e Christian De Sica come location per il loro Natale scelgono Miami, e stavolta al loro fianco hanno Francesco Mandelli e Paolo Ruffini.
Nel 2007 la coppia comica si separa e Christian De Sica decide di ambientare il suo “cinepanettone” su una crociera, accanto a lui ci sono Michelle Hunziker, Fabio De Luigi e Alessandro Siani.
Nel 2011 De Sica decide di tornare a Cortina d’Ampezzo, location utilizzata per i suoi primi cinepanettoni, in Vacanze di Natale a Cortina l’attore è affiancato da Sabrina Ferilli e Ricky Memphis. Dopo questa pellicola c’è una pausa di quattro anni, fino al 2015 dove si sposta ai Caraibi.