I cinque migliori film a tema LGBT

Giugno è il mese del Pride, e quest’anno si celebrano i 50 anni dal primo Gay Pride, celebrato nel 1969. Ecco una lista dei migliori cinque film LGBT da guardare per festeggiare questa occasione!

1 – La Vita di Adele

I cinque migliori film a tema LGBT
Il primo film LGBT che consigliamo è La vita di Adele. Adele è una ragazza di quindici anni. Si invaghisce di Thomas, ma capisce di non esserne davvero innamorata. Chi invece riuscirà ad accendere il fuoco nel suo giovane cuore è Emma, una ragazza dai capelli blu incontrata per caso, tra un drink ed una panchina su cui parlare. Emma studia Belle Arti e prenderà Adele come musa ispiratrice per le sue opere, simbolo del loro amore impetuoso e appassionante. Le protagoniste di questa storia d’amore sono Adèle Exarchopoulos (Adèle), Léa Seydoux (Emma).

2- MILK

I cinque migliori film a tema LGBT
MILK racconta la vera storia di Harvey Milk, attivista omosessuale che decise di candidarsi come consigliere comunale nella San Francisco degli anni Settanta. Grazie alle sue lotte per i diritti civili, riuscirà a raggiungere grandi obiettivi, tra cui l’abolizione al divieto per i gay di insegnare nelle scuole della California. Il ruolo di Harvey Milk è interpretato da un magistrale Sean Penn. Un film LGBT imperdibile.

3 – Chiamami col tuo nome

I cinque migliori film a tema LGBT
Due ragazzi, Elio, un adolescente sensibile e colto, e Oliver, un ventiquattrenne istintivo, affascinante e pieno di vita, si incontrano. Questo farà iniziare un susseguirsi di avventure, affetto ed amore profondo, che segnerà per loro l’inizio di un’estate indimenticabile, che cambierà del tutto la loro vita. Chiamami col tuo nome è un film di Luca Guadagnino, ha ricevuto numerose nomination agli Oscar.

4 – Le fate ignoranti

I cinque migliori film a tema LGBT
Antonia è una donna (Margherita Buy) affranta dalla prematura scomparsa di suo marito. Inizia a scavare nel passato dell’uomo, fino a scoprire che quest’ultimo aveva un amante di nome Michele (Stefano Accorsi). La donna dovrà vivere un nuovo trauma, che riuscirà a farla riflettere su un mondo che lei considerava lontano dal suo, e che la porterà a conoscere una comunità popolata di una umanità viva e lontana dal perbenismo in cui lei stessa era immersa.

5 – Philadelphia

I cinque migliori film a tema LGBT
Andrew è un giovane avvocato, ed è stato licenziato dallo studio legale presso cui lavora. I suoi colleghi sostengono che il motivo sia la sua incompetenza, ma Andrew afferma di essere stato licenziato perché sieropositivo. Per difendere la propria reputazione, Andrew assume Joe Miller, un avvocato, che lo rappresenti nella causa per licenziamento illecito. I due sono divisi da differenze sociali e culturali e Joe è riluttante ad accettare il caso, perché si trova ad affrontare le proprie paure e i propri pregiudizi sull’omosessualità.

Torna in alto