I curiosi debutti cinematografici di Hollywood

Quando si parla di attori di Hollywood si pensa subito che abbiano fatto dei classici provini, ma non sempre è cosi, qualcuno di loro ha avuto un debutto cinematografico davvero curioso!

Come nel caso dell’attrice Kirstie Alley, l’attrice ha debuttato per la prima volta nella pellicola di “Star Trek II – L’ira di Khan” nel 1982. Il suo ruolo era il tenente Sauvik, per Kirstie Alley era un sogno che si avverava quello di recitare in una pellicola come Star Trek. Durante la sua prima audizione ha recitato come Spock, il regista del film Nicholas Meyer le fece subito i complimenti. L’attrice però rifiutò i successivi ruoli che le vennero offerti perché il cachet non era abbastanza alto come quello del suo debutto!

I curiosi debutti cinematografici di Hollywood

Un altro debutto famoso di Hollywood riguarda Marlon Brando, l’attore ha esordito all’età di 26 anni nel film “The Men” del 1950. Marlon Brando ha dovuto interpretare un ruolo molto difficile, un veterano di guerra rimasto paralizzato che cercava di adattarsi alla vita dei civili, dopo il terribile scontro. Le scene non vennero mai girate in sequenza e questo mandò in confusione l’attore che perse più di una volta la concentrazione, il regista inizialmente era molto preoccupato, ma alla fine delle riprese capì la straordinaria interpretazione di Marlon Brando. Persino il New York Times elogiò la versatilità dell’attore e la capacità di adattarsi in tantissimi ruoli differenti. Elizabeth Taylor ha avuto una grandissima carriera cinematografica, quando aveva solo 10 anni l’Universal Studios le fece firmare un contratto della durata di sette anni. Il direttore dei casting non era contento della scelta perché riteneva l’attrice troppo giovane e comunicava poco dallo schermo del set. Il contratto con l’Universal Studios si rivelò un insuccesso e durò solo un anno, ma nonostante ciò l’attrice ha vinto numerosi Oscar, Golden Globe e altri riconoscimenti alla carriera.

Un altro curioso provino lo fece John Wayne, nel 1930 il regista Raoul Walsh cercava dei ragazzi per il suo nuovo film “The Big Trail”, il suo amico Josh Ford gli consigliò proprio John Wayne perché era una ragazzo giovane e con una buffa camminata. Quando gli venne chiesto a Wayne di interpretare la parte lui rispose con una smorfia ammettendo di essere troppo inesperto per saper recitare. Walsh insistette e alla fine Wayne si convisse ad accettare il ruolo, solo verso la fine della sua carriera ha ottenuto dei riconoscimenti vincendo un Oscar.

Torna in alto