I curiosi dettagli dei film che probabilmente non sapevi

Quando si guarda un film probabilmente non si vedono subito tutti i dettagli nascosti che vi si possono celare dietro. Di dettagli nascosti dietro ai film ce ne sono milioni, qui in questa lista abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono quelli più curiosi.

I curiosi dettagli dei film che probabilmente non sapevi

Iniziamo l’elenco dei curiosi dettagli dei film con “Die Hard”, la pellicola del 1988 di John McTiernan, la faccia terrorizzata che ha l’attore Alan Rickman nella scena della sua caduta è reale. Tutto questo è successo perché gli stunt dovevano lasciarlo cadere al 3, ma lo hanno lasciato cadere a 1.

Nel film “Thor – The Dark World” del 2013 Natalie Portman non è riuscita a baciare Chris Hemsworth nella scena finale del bacio. A vestire i suoi panni c’era la moglie di Chris Hemsworth che ha indossato una parrucca e gli stessi abiti dell’attrice.

Nel cartone animato della Walt Disney “Hercules” del 1997, Ade pronuncia la frase:” Ragazzi, rilassatevi è solo a metà del tempo”. Questa frase è stata pronunciata esattamente a metà del film, a 46 minuti, la pellicola dura 92 minuti.

Un altro curioso dettaglio dei film che non tutti conoscono riguarda un altro cartone animato della Walt Disney, si tratta di “Lilo & Stitch” del 2002. Gli sfondi utilizzati per il Lilo e Stitch erano colorati ad acquerello, lo studio ebbe alcuni problemi finanziari e non si potevano permettere costi aggiuntivi. Gli altri due film ad avere avuto lo sfondo colorato con l’acquerello furono Dumbo e Biancaneve.

In “Star Wars – A New Hope” del 1977 tutti gli salti compiuti da Luke sono stati ottenuti posizionando uno specchio sotto lo Speeder, non lo avreste mai detto vero?

Ed infine concludiamo i curiosi dettagli dei film raccontandovi una particolarità di “E.T” di Steven Spielberg, il regista ha girato la pellicola in ordine cronologico in modo da aiutare gli attori bambini e per far sembrare ancora più reali le emozioni. Non a caso E.T apre il percorso ad un nuovo genere di film con pellicole più personali, basate sulle condizioni umane dei protagonisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + diciannove =

Scroll to Top