Gli anni Ottanta sono tornati come i veri protagonisti di questa estate, complice anche il fenomeno di Stranger Things. Anche al cinema verranno riproposti dei remake degli anni Ottanta come Top Gun 2 e Ghostbuster, per l’occasione abbiamo deciso di selezionare per voi i migliori film anni Ottanta da non perdere assolutamente o da rivedere nel caso li avete già visti!
Al primo posto mettiamo “Ritorno al futuro”, la pellicola è uscita nel 1985 ed è stata diretta da Robert Zemeckis e interpretata da Michael J Fox e Christopher Lloyd. Ritorno al futuro narra le avventure di Marty McFly un ragazzo un po’ scapestrato che aziona per errore la DeLorean una macchina del tempo creata da uno scienziato amico suo. Improvvisamente Marty si trova proiettato nel 1955 l’anno in cui si sono conosciuti i suoi genitori. Ritorno al futuro è considerato uno dei film cult degli anni Ottanta. Continuiamo la nostra classifica mettendo al secondo posto Ghostbusters, uscito nel 1984 la stesura della sceneggiatura è avvenuta in sole tre settimane e fu scritta da Dan Aykroyd e Harold Ramis. Entrambi interpretavano rispettivamente il Dott. Raymond Stantz e il Dott. Egon Spengler, i due combattevano contro i fantasmi. La prima pellicola ebbe talmente tanto successo che venne fatto un sequel e ben due serie animate.
Al terzo posto troviamo “E.T”, uno dei capolavori firmati da Steven Spielberg, con questa pellicola venne nominato uno dei più grandi registi al mondo. E.T racconta la storia di un extraterrestre che si è perso sulla Terra e cerca di contattare i suoi simili affinchè possano recuperarlo. A fare amicizia con il piccolo extraterrestre ci sarà Elliot che lo aiuterà a ritrovare i suoi genitori. Forse non tutti sanno che E.T è italiano ed è stato creato da Carlo Rambaldi, ha vinto anche un premio Oscar per E.T
Al quarto posto troviamo “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, si tratta di uno dei primi film realizzati con la tecnica mista cioè con attori veri e con personaggi dei cartoni animati, la stessa tecnica utilizzata per Space Jam. Nel film “Chi ha incastrato Roger Rabbit” Eddie è un detective che deve indagare sulla presunta relazione tra Jessica, moglie di Roger Rabbit e il proprietario della ACME Corporation Marvin Acme. Il vero protagonista di questa storia è Roger il coniglio.
Quinto ma non meno importante è “Footloose”, la pellicola ha letteralmente consacrato Kevin Bacon, è stato anche una delle poche pellicole che hanno avuto più successo negli anni Ottanta. È stata replicata sotto forma di musical. La pellicola narra le vicende di un ragazzo di Chicago che si trasferisce in un piccolo paese di provincia dove è stata bandita la musica rock, il ballo e ogni possibile forma di divertimento in seguito alla morte del figlio del pastore. Ma il giovane forestiero riuscirà a sconvolgere la cittadina e a far innamorare di sé la figlia del Reverendo.