I migliori finali delle serie TV del decennio

Negli ultimi dieci anni abbiamo visto tante serie TV iniziare, diventare iconiche e poi raggiungere inevitabilmente il loro finale. A volte sono ben riusciti, altre volte hanno spaccato a metà i propri fan. Ecco i migliori finali delle serie TV dell’ultimo decennio:

MAD MEN

I migliori finali delle serie TV del decennio
Probabilmente il creatore Matthew Weiner ha trovato ispirazione nel finale de I Soprano per scrivere quello di Mad Man: un episodio ambiguo, quasi di sfida per i fan. Don Draper crea lo spot della Coca Cola che rimarrà per sempre nella storia della pubblicità e lo farà con la consapevolezza di essere un uomo diverso, che ha finalmente trovato la tanto agognata pace.

BREAKING BAD

I migliori finali delle serie TV del decennio
I creatori di Breaking Bad avevano addosso l’enorme pressione di creare un finale perfetto per una serie che ha raggiunto un successo indefinibile, e ce l’hanno fatta. Una conclusione esplosiva, metodica, un perfetto caos calmo. È stata data una risposta ad ogni domanda e abbiamo detto addio a Walter, l’antieroe per eccellenza che conclude pienamente il suo cerchio narrativo. Uno dei migliori finali di una serie tv. Chapeau.

HOW I MET YOUR MOTHER

I migliori finali delle serie TV del decennio
Per quanto abbia davvero diviso i fan tra chi pensava che fosse perfetto e chi ne è rimasto amaramente deluso, il finale di How I Met Your Mother è molto simile alla vita vera: le persone che amiamo potrebbero andarsene, e se succede è giusto andare avanti perché niente dura per sempre. Ed è per questo che anche l’inseparabile gruppo finisce per prendere strade separate. Uno sguardo al passato ed un passo verso il futuro.

GAME OF THRONES

I migliori finali delle serie TV del decennio
Sì, lo sappiamo, ma Game of Thrones è stata una serie troppo importante per non far parte di questo elenco. “The Iron Throne”, l’ultimo episodio dell’ottava stagione ha lasciato molto delusi i fan, che sono arrivati a creare una petizione per riscrivere interamente la stagione. Il trono viene distrutto, Bran diventa il Re dei Sette Regni, gli Stark si separano ancora una volta e molti personaggi perdono la vita – chi in modo inaspettato e chi in modo banale. Un finale agrodolce per una delle serie TV più importante di tutti i tempi.

LOST

I migliori finali delle serie TV del decennio
Prima del finale di Game of Thrones, quello che aveva sconvolto di più i propri fan è stato quello di Lost. un finale pieno di grandi sorprese e che forse non è riuscito a rispondere a tutte le domande – ma non era ciò che i creatori stavano cercando di fare -. Una conclusione strana, emozionante, che ha congedato i suoi protagonisti ed i loro misteri, per una serie quasi impossibile da far finire.

FLEABAG

I migliori finali delle serie TV del decennio
Quello di Fleabag è stato un successo incredibile e in sole due stagioni ha conquistato non solo il cuore del pubblico, ma anche quello della critica. Molto sapientemente, Phoebe Waller-Bridge ha concluso questo gioiellino in modo emotivo, buffo e straziante, come solo Fleabag sa fare. “It’s a love story”, siamo stati avvertiti ad inizio stagione, e non importa se nel finale l’amore non riesce a tenere uniti Fleabag e il Prete. Hanno condiviso parte del loro cammino insieme, e lei adesso può ricominciare ad amare finalmente sé stessa.

TWIN PEAKS: IL RITORNO

I migliori finali delle serie TV del decennio
La serie di David Lynch è tornata dopo 25 anni e ci ha lasciati ancora più sconvolti dopo diciassette episodi di completo delirio. Un finale sorprendente che ci ha fatto rabbrividire, con i due personaggi di sempre che si ritrovano ancora una volta da soli in mezzo ad un mistero inspiegabile: Dale Cooper pronto ad aiutare e a salvare Laura Palmer, mentre quest’ultima sembra essere destinata a vivere una vita da incubo e si lascia andare in un grido di terrore.

Torna in alto