I ragazzi dello Zecchino d’oro il film su Rai 1

I ragazzi dello Zecchino d’oro il film su Rai 1
Stasera, Domenica 3 Novembre va in onda su Rai 1 i Ragazzi dello Zecchino d’oro. Il film è dedicato alla maestra del piccolo coro dell’Antoniano Mariele Ventre.

La storia è ambientata a Bologna negli anni ’60, Mimmo è un bambino di nove anni ed è interpretato da Ruben Santiago, è figlio di una coppia di siciliani e trascorre le sue giornate a giocare in strada con il fratello più grande Sebastiano.

Mimmo ha un carattere molto vivace e frizzante e canta benissimo, ma ha una sola difficoltà quella di applicarsi nello studio. La materia in cui emerge di più è la musica, un giorno viene sospeso dalla scuola e la mamma Ernestina (interpretata da Maya Sansa) temendo per il futuro di Mimmo decide di portarlo ad un provino per un concorso musicale ignara però che le audizioni sono per lo spettacolo dello Zecchino d’Oro.

Mimmo viene scelto insieme ad altri bambini, tra loro ci sono anche Gaetano (figlio di un carabiniere e con una mamma molto ambiziosa) e Caterina (figlia di importanti imprenditori).

Tra i tre bambini nasce una splendida amicizia e diventano inseparabili, grazie alla guida di Mariele diventano anche molto bravi nel canto. La maestra insieme a Cino Tortorella (interpretato da Simone Gandolfo) accompagna i bambini al loro primo spettacolo canoro in tv.

Finito il brio dello spettacolo però i bambini devono tornare alla loro vita di sempre e per questo sono molto tristi e non vogliono separarsi, Mariele Ventre (interpretata da Matilde De Angelis) la maestra dispiaciuta anche lei di dover lasciare i suoi piccoli talenti decide di creare la prima scuola di musica, il Piccolo Coro dell’Antoniano.

Il progetto diventerà una colonna portante della storia italiana. La prima volta che andò in onda lo Zecchino d’oro fu il 24 Settembre del 1959 e fu proprio Cino Tortorella a ideare una sorta di Festival di Sanremo per bambini.

Torna in alto