Ice on fire il documentario di Leonardo DiCaprio

Come ben sappiamo l’attore Leonardo DiCaprio è anche un’ambientalista, proprio oggi su Hbo è disponibile il suo nuovo documentario, Ice on fire. Un documentario che ci mostra che siamo ancora in tempo per evitare gli effetti catastrofici del riscaldamento globale. Durante un’intervista l’attore ha infatti dichiarato che le soluzione per porre un limite al riscaldamento globale esistono e che dobbiamo sbrigarci prima che sia troppo tardi.


Leonardo DiCaprio è da sempre impegnato alla salvaguardia del Pianeta ed è anche molto preoccupato per la crisi ambientale. Nel 1988 l’attore ha creato una fondazione per proteggere le aree della Terra rimaste selvagge, nel 2014 invece è stato proclamato ambasciatore delle Nazioni Unite contro proprio i cambiamenti climatici. Nel documentario Ice on fire che viene trasmesso sul canale statunitense Hbo, Leonardo Di Caprio interpreta il ruolo di narratore, dimostra quali sono i modi per salvaguardare il pianeta, utilizzando quindi la tecnologia.

Ice on fire il documentario di Leonardo DiCaprio
È un documentario- viaggio intorno al mondo, dalla Norvegia all’Alaska, passando per l’Islanda, il Colorado, la Costa Rica e le zone più inesplorate della Terra. Interviste a scienziati, imprenditori e ricercatori tutti uniti per trovare soluzioni utili alla salvaguardia del pianeta. Il documentario è stato presentato per la prima volta durante la 72esima edizione del Festival di Cannes. Con la sua fondazione Leonardo DiCaprio lotta anche contro il bracconaggio, la caccia alle balene e l’estinzione delle giraffe.
Ha intrapreso anche altre battaglie opponendosi alle industrie indonesiane di olio di palma e all’oleodotto che minaccia le popolazioni indigene. Ha combattuto contro l’estinzione delle tigri del Nepal portando a raddoppiare gli esemplari. In 20 anni di esistenza della fondazione ha finanziato più di 200 progetti in 50 paesi.

Torna in alto