Il caso del Cecil Hotel una serie crime da guardare

Il caso del Cecil Hotel è una docuserie uscita su Netflix il 10 febbraio, la mini serie si occupa del caso della misteriosa scomparsa di una ragazza, Elisa Lam avvenuta proprio al Cecil Hotel, situato a Los Angeles.

Il caso del Cecil Hotel una serie crime da guardare

La miniserie è composta solo da quattro episodi della durata di 50 minuti circa ciascuno, ed è firmato dal regista Joe Berlinger, autore anche di un’altra docuserie, intitolata “Night Stalker: Caccia a un serial killer”. Il Caso del Cecil Hotel approfondisce un fatto di cronaca nera avvenuto nel 2013 e che ha sconvolto quasi tutto il mondo, una giovane ragazza canadese di origine cinese, Elisa Lam è scomparsa nel nulla all’interno dell’hotel in cui alloggiava.

Perché il Cecil Hotel è diventato così tristemente famoso? L’hotel fu inaugurato nel 1927 quando Los Angeles stava vivendo un periodo “d’oro”, l’edificio era composto da 15 piani e circa 700 stanze e venne costruito al 640 di S. Main Street, un posto che con il tempo è diventato una delle zone più malfamate della città, la Skid Row. Proprio questa zona dopo la Grande Depressione subì profondi squilibri economici e sociali tanto da diventare una delle zone più pericolose di tutto il mondo. Negli anni ’70-80 diventò un vero e proprio ghetto per rifugiati, clochard, persone con problemi mentali e criminali.

A farne le spese fu inevitabilmente il Cecil Hotel che si trovava proprio vicino a questa zona, diventò un vero e proprio luogo di rifugio per coloro che volevano compiere crimini lontano da occhi indiscreti. Ma cosa c’entra Elisa Lam vi starete chiedendo, la giovane è stata una vittima di una storia di cronaca nera avvenuta in un luogo celebre purtroppo però finita in tragedia.

Tutto inizia con un viaggio che la giovane decide di fare da sola nel febbraio del 2013 e sceglie di alloggiare proprio al Cecil Hotel, la studentessa è alla ricerca di sé stessa come ha spesso scritto nel suo tumblr personale. Scopre la città, conosce nuove persone, ma poi improvvisamente di lei si perde ogni traccia, i genitori preoccupati decidono di sporgere denuncia perché sanno che l’hotel in cui alloggia non gode di buona fama.

Gli investigatori e la polizia setacciano l’hotel, interrogano sia i dipendenti sia la direttrice dell’albergo, ma di Elisa nessuna traccia. Dopo aver visionato ore e ore di filmati gli investigatori riescono a scovare un filmato, l’unico in cui appare la giovane avere un comportamento strano, agita braccia e mani, preme tutti i tasti dell’ascensore e pare che parli da sola. Il video viene divulgato dalla polizia sul web, tutti cercano di capire cosa ci possa essere dietro questi gesti della giovane. Dopo molti giorni il corpo di Elisa viene ritrovato dentro una cisterna nel tetto dell’edificio del Cecil Hotel, il corpo non aveva subito nessuna violenza né traumi. Come sia finita dentro la cisterna è un mistero, si sa soltanto che la ragazza soffriva di disturbi bipolari e che prendeva delle medicine, quindi è possibile che non si sia resa conto di dove si trovasse. Sta di fatto che il caso ha suscitato molto clamore e ha sconvolto il popolo del web.

 

Torna in alto