Il grande salto il film con Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi

Il grande salto il film con Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi esce nelle sale italiane il 13 giugno. Per Giorgio Tirabasi si tratta della prima prova da regista, oltre che fare da regista sarà anche uno dei due protagonisti. I protagonisti de “Il grande salto” sono appunto Giorgio Tirabassi e Ricky Memphis la storia è ambientata in un quartiere della periferia di Roma.

La commedia li vede nel ruolo di due rapinatori inesperti che hanno scontato quattro anni di carcere per una rapina finita male. Ma nonostante abbiano già scontato la pena, Rufetto e Nello i nomi dei due rapinatori provano un altro colpo.

Vogliono riprendere l’attività per dare una svolta alle loro vite mediocri. Uno ha una moglie, un figlio e dei suoceri comprensivi ma un po’ ingombranti, l’altro è da solo e conduce una vita in solitaria, cerca disperatamente l’anima gemella, ma sembra che non ne riesca a trovare una!

Il cast del film vede anche Valerio Mastrandrea interpretare il ruolo di impiegato alle poste, Marco Giallini nei panni di un capo rom, Paola Tiziana Cruciani e Gianfelice Imparato sono i suoceri di Rufetto, Roberta Mattei nei panni della moglie di Rufetto.

Il grande salto il film con Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi

Durante un’intervista Giorgio Tirabassi ha raccontato che dirigere il film Il grande salto, per lui è stato un onore, ha voluto immedesimarsi nei personaggi captando gli sguardi e cogliendo le emozioni e le sfumature che a volte sono meglio delle parole.

Il grande salto il film con Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi
Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi sono amici nella vita, non è la prima volta che lavorano insieme basti pensare alla serie tv Distretto di Polizia. Amici da una vita con stima e rispetto reciproco sul set ma anche nella vita privata. Per Giorgio Tirabassi è la prima volta che si cala nei panni di regista, e proprio per la sua prima volta ha voluto al suo fianco l’amico fedele di sempre.

Il grande salto è un commedia che racconta storie vere, una vita vissuta alla soglia della povertà e una voglia di riscatto a vivere una vita migliore. Non mancheranno momenti comici, ma anche momenti di grande riflessione, non resta che andare a vederlo in tutte le sale italiane dal 13 giugno.

Torna in alto