Il mangiatore di pietre è il nuovo film che vede protagonista Luigi Lo Cascio insieme a Vincenzo Crea, Bruno Todeschini, Ursina Lardi, Leonardo Nigro. Il protagonista della storia è Cesare, rimasto vedovo della moglie ritrova in una valle remota e sperduta il corpo del figlioccio Fausto morto assassinato.
Cesare aveva spinto il figlioccio Fausto ad una vita da contrabbandiere, ma i due avevano perso i contatti quando Fausto aveva deciso di spingersi oltre al contrabbando anche al trasporto di droga. Cesare rifiutò l’offerta e da li i due persero ogni contatto. Cesare interpretato proprio da Luigi Lo Cascio, è sotto sorveglianza della polizia dopo l’omicidio. Ma ben presto sarà proprio Cesare ad acquistare la fiducia del Commissario che svolge le indagini.
Il Commissario Sonia di Meo interpretata da Ursina Lardi. Tra i due potrebbe nascere una storia, ma il vedovo Cesare non riesce ad abbandonarsi ai sentimenti perché ancora legato al pensiero della defunta moglie. Anzi farà di tutto per cercare i veri colpevoli dell’omicidio di Fausto. A chiedere aiuto a Cesare c’è Sergio, (interpretato da Vincenzo Crea), un giovane del villaggio che vuole fuggire dalle grinfie del padre padrone. Sarà proprio Cesare ad aiutarlo a scappare, ma durante il viaggio per lui ci sarà una sorpresa inaspettata.
Il mangiatore di pietre è un film con Luigi Lo Cascio ed è tratto dall’omonimo libro di Davide Longo, la pellicola è stata girata in Ticino e nella Valle Varaita. Si tratta di un film noir, non si parla solo di omicidio ma anche la storia di una comunità in cui emergono rapporti conflittuali, come quello del padre e il figlio Sergio. Si parla di valori e di affetti, come il desiderio di Cesare di non cancellare i ricordi della defunta moglie, o quello di trovare il vero colpevole dell’omicidio del figlioccio. La data di uscita de Il mangiatore di Pietre è prevista per il 18 luglio nelle sale italiane.