Spike Lee torna al cinema con un nuovo ed entusiasmante progetto e lo fa basandosi su una graphic novel di Ron Wimberly, Prince of Cats. La pellicola viene descritta come una versione hip –hop di Romeo e Giulietta, solo che stavolta sarà ambientata negli anni 80 e avrà una prospettiva diversa.
A raccontare tutta la storia sarà il cugino della bella Giulietta, che sarà pronto per un duello, abbandonate le spade questa volta si useranno le katane, scimitarre a due manici usate dai samurai.
Ma veniamo alla trama del film in questione, in “Prince of Cats” i protagonisti saranno Tebaldo e i suoi fratelli Capuleti che duellano con i rivali di sempre, i Montecchi. Ma non assisteremo ai classici duelli con elmi e corazze, ma ci saranno sfide di breakdance e graffitari. Ci troviamo in una Brooklyn anni ’80 e come tale sta emergendo la cultura hip-hop di quegli anni.
Spike Lee dopo la vittoria di un Oscar come Miglior Sceneggiatura non originale, con il film “BlaKkKsman”, oltre all’ambitissimo Oscar ha portato a casa sei nomination agli Academy Awards. Il regista decide di tornare al cinema e lo fa in grade stile, riportando in chiave moderna una tragedia del 1500 scritta da Shakespeare e scegliendo come sfondo la sua città preferita Brooklyn. In questa città il regista ha girato i suoi primissimi film quali “She’s Gotta Have it” “Jungle Fever” “Do The Right Thing”.
Si parla dei primi film di Spike Lee degli anni’80 inizi ’90, film che hanno segnato la sua carriera da regista.
In “Prince of Cats” Spike Lee non sarà da solo, ad aiutarlo ci sarà anche lo scrittore Selwyn Seyfu Hinds, che ha scritto la sceneggiatura originale del film, ancora moltissimo riserbo su chi potrebbero essere gli attori del cast o su quando potrebbero iniziare le prime riprese del film.