Il primo film della storia del cinema

Vi siete mai chiesti qual è stato il primo film della storia del cinema? Noi ci siamo fatti questa domanda e siamo andati a spulciare un po’ nel web e abbiamo trovato un po’ di informazioni molto curiose!

Abbiamo scoperto che il primo film della storia è stato proiettato il 22 marzo del 1895 presso la Société d’encouragement pour l’industrie nationale di Parigi, il primo film della storia si chiama “La Sortie des Usines Lumière”. Il primo film è stato girato davanti all’ingresso della fabbrica di materiale fotografico la cui proprietà era dei due fratelli.

Il primo film della storia del cinema

La pellicola dura solo quarantasei secondi e si tratta di un inquadratura fissa che riprende un portone grande e una porta un po’ più piccola dalla quale escono tante persone, operai per lo più a piedi, in bici o addirittura in carrozza. Ecco questo è il primo film della storia.

In Italia il cinema era noto dall’epoca dei fratelli Lumière, le sale cinematografiche erano aperte sin dal 1896, i centri di produzione erano distribuiti nelle città di Torino e Firenze. La vera cinemania però iniziò nei primi anni del 900 dopo che fu proiettata una corsa automobilistica per volere del conte Edoardo a Torino. Il Conte Edoardo convinse un suo amico ottico a proiettare la corsa e poi a costruire i primi capannoni con il tetto a vetrate a Torino.

Per trasmettere le pellicole si utilizzava il sistema bicicletta, un ragazzo portava in bici la stessa pellicola da un cinema all’altro appena terminato lo spettacolo ovviamente con grande scalpitare del pubblico che aspettava trepidante la trasmissione.

Purtroppo le pellicole dei primi anni del 900 sono quasi tutte svanite perché venivano mandate al macero per estrarne Sali d’argento. A Torino le sale cinematografiche in totale erano 20, la proiezione in prima mondiale è avvenuta solo nel 1914 a Teatro Vittorio Emanuele poi successivamente diventato Auditorium Rai.

Torna in alto