It’s Bruno! Recensione della mini-serie TV comedy

It’s Bruno! è una divertente mini-serie formata da otto episodi disponibile su Netflix. Il rapper Slovan “Slick” Naim (che non solo ha scritto la sceneggiatura, ma dirige, recita e contribuisce diverse canzoni rap alla colonna sonora), nel ruolo del protagonista Malcolm, è il padrone di Bruno, un adorabile cagnolino (un mix tra un beagle e un carlino), per cui stravede quasi esasperatamente.

It's Bruno! recensione della mini-serie TV comedy

Malcolm (Naim), incorrerà in vari conflitti e disavventure con gli abitanti e i proprietari di vari negozi del suo quartiere, quello di Bushwick a Brooklyn. Ed è proprio la rappresentazione della vita nel quartiere di Bushwick dove risiedono gran parte delle trovate migliori per questa serie. Oltre ad essere la storia di un uomo e del suo cane, It’s Bruno! è anche la storia di un quartiere con vari personaggi stravaganti che rappresentano, per la maggior parte, versioni esagerate di veri e propri lavoratori di New York. Non manca nulla, dalla rivalità tra bodegas e supermercati, al tizio che siede sugli scalini e inizia ogni frase con “Everyone on this block” (“tutti su questo isolato”), e gli hipster che invadono il quartiere.

Tutto ruota attorno alle giornate in cui Malcolm passeggia per le strade di Brooklyn, a New York, con il suo amato Bruno. Le cose che accadono nella serie sono avvenimenti comuni, come succede alla maggior parte delle persone con gli animali domestici – il suo mangime preferito finisce, il ragazzo sul marciapiede crede che il suo bastardino sappia fare più trucchetti del del tuo e gli estranei vogliono accarezzare il tuo cane perché “è così carino”. Naim prende queste piccole sfumature quotidiane e le lega insieme per creare una gustosa narrazione che si estende su otto episodi, portando una meravigliosa serie di strambi personaggi per le strade di New York. A volte ci sono anche temi sociali nei racconti – l’immigrazione, per esempio – ma per la maggior parte sono storie gentili, strane e divertenti.

It's Bruno! recensione della mini-serie TV comedy

It’s Bruno! Vi farà ridere non tanto per ciò che succede ma per come viene raccontato: eventi e sviluppi incredibilmente banali si presentano con un’attitudine drammatica incredibilmente esagerata. Inseguimenti per le strade per recuperare il povero Bruno, sfide tra proprietari di cani davanti al semaforo, comprare del tacchino al supermercato, tutto condito con un atteggiamento epico da film da azione. It’s Bruno si conferma una serie leggera, divertente e davvero velocissima.

Torna in alto