Johnny Depp torna al cinema il 20 giugno con “Arrivederci professore”, una pellicola in cui vede come protagonista un professore e i suoi alunni. A distanza di trenta anni da “L’attimo Fuggente” con Robin Williams torna nelle sale un film dove l’insegnate insegna ai suoi alunni come cogliere l’attimo.
Il film uscirà nelle sale il 20 giugno, ma è già stato visto in anteprima alla seconda edizione del Filming Italy Sardegna Festival.
Il professore di letteratura interpretato da Johnny Depp, scopre di avere un cancro e gli rimangono solo sei mesi di vita, deciso a non curarsi il professore rompe le sue abitudini quotidiane decidendo di fare tutto quello che non ha mai fatto in tutta la sua vita.
Richard questo il nome del professore inizia con il fare una selezione nella sua classe escludendo gli alunni che si accontentano di voti bassi e quelli che non hanno mai letto i libri per passione, ma erano costretti. Gli alunni rimasti assisteranno a delle lezioni basate sulla vita e del poco tempo che ci regala.
Johnny Depp scopre che la moglie Veronica (interpretata da Rosemarie DeWitt) lo tradisce da molto tempo con il rettore che lui odia profondamente e la figlia è omosessuale.
Nei pochi mesi che gli rimangono da vivere Richard porterà al massimo la sua vita, motiverà gli alunni a sentirsi liberi e a cogliere l’attimo, berrà fino a stordirsi e parlerà unicamente con l’unico amico rimasto accanto. In Arrivederci professore troviamo un Johnny Depp perfettamente a suo agio con il protagonista, entrambi sono appassionati di libri, e ossessionati dalla morte.
La carriera di Johnny Depp è molto ampia e ha interpretato diversi ruoli e sempre al meglio, nel 2021 lo vedremo nelle sale con il terzo capitolo del film Animali Fantastici e interpreterà il ruolo del mago. Ma sarà anche al cinema con un film prodotto da lui insieme a Andrew Levitas in cui riveste i panni del famoso fotografo di guerra Eugene Smith.