Jojo Rabbit il film diretto da Taika Waititi e candidato a ben 6 premi Oscar vi farà commuovere, perché vi diciamo questo? Perché Jojo Rabbit racconta la storia di un’amicizia tra un bambino nazista e un’adolescente ebrea, la loro amicizia però nasce in Germania nel 1945. Si tratta di una pellicola che vi farà ridere, ma che vi farà anche commuovere.
La storia di Jojo Rabbit è stata tratta dal libro “Il cielo in gabbia” di Christine Leunens, ad interpretare il protagonista “Jojo” che nel film si chiama Johannes Betzler è Roman Griffin Davis, il bambino è biondo con gli occhi azzurri e che ha come amico immaginario il Fuhrer.
Johannes viene chiamato dagli amici Jojo e fa parte della Gioventù Hitleriana, un campus dove i giovani vengono istruiti secondo le leggi fasciste. Il giovane però si capisce ben presto che c’entra ben poco con questo mondo, lo si capisce quando si rifiuta di spezzare il collo a un coniglio come dimostrazione di potere, nasce da qui il nomignolo di “Jojo Rabbit”.
Il giovane Jojo Rabbit vuole dimostrare di avere un cuore, ma subito viene etichettato come un vigliacco, poiché vive in un campus dove tutti si definiscono una “razza superiore” alle altre. A confondere le idee del giovane ci penserà anche la mamma Rosie, interpretata dalla bravissima Scarlett Johansson, (nominata all’Oscar come miglior attrice non protagonista) che oltre ad essere antinazista, scopre una ragazza ebrea che vive nascosta segretamente all’interno della loro casa.
La giovane ebrea, Elsa, è interpretata da Thomasin McKenzie, inizialmente Jojo la vede prende un po’ come un’oggetto da studiare e su cui scrivere libri, poi tra i due nasce qualcosa.
La storia che viene raccontata in Jojo Rabbit è una storia commovente ricca di emozioni, in un periodo storico molto delicato. In questo film invece non si ha paura di fare vedere le proprie emozioni e siamo davvero sicuri che piangerete davvero tanto.