Julia Roberts: cinque film da non perdere

Julia Roberts, la diva di Hollywood dall’indimenticabile sorriso è da sempre considerata un’attrice a tutto tondo. Dai ruoli nelle commedie ai film impegnati ha sempre dato prova della sua bravura, fino ad arrivare all’Oscar con la pellicola Erin Brockovich – Forte come la verità.
All’innata dote recitativa si aggiunge una bellezza mozzafiato che la rende perfetta in qualsiasi ruolo. Ecco sei film, classici e meno conosciuti, con Julia Roberts da non perdere:

Fiori d’acciaio (1989)
Capolavoro drammatico-sentimentale in cui spicca una giovanissima Julia Roberts. Interpreta Shelby, che vive nel piccolo paese della Louisiana e che decide di avere un figlio nonostante sia affetta da una grave forma di diabete. È accompagnata da sei donne diverse tra loro in ogni aspetto, dall’età al carattere: sono tutte clienti affezionate del salone di bellezza di Truvy, che le staranno vicino nei momenti più felici e in quelli più tristi. È uno dei primi nella carriera di Julia Roberts e il suo personaggio riflette in modo eccelso la sensibilità e la dolcezza che da sempre caratterizzano la Roberts. Preparate i fazzoletti.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Un classico della commedia romantica, in cui Julia Roberts è Julianne Potter, una critica gastronomica ventisettenne che ai tempi del college stipulò un accordo con il suo migliore amico Michael O’Neal (interpretato da Dermot Mulroney): se al loro ventottesimo compleanno nessuno dei due avesse trovato l’amore della loro vita, allora si sarebbero sposati tra di loro.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Ma tre settimane prima del compleanno, Michael la chiamerà dicendole che avrebbe portato all’altare Kimmy, una studentessa ventenne di famiglia benestante. Solo allora Julianne capirà di essere innamorata di lui e farà di tutto per sabotare il matrimonio dell’amico e confessargli finalmente i suoi sentimenti.

Mangia Prega Ama (2010)
Julia Roberts è Elizabeth Gilbert, una donna dalla vita apparentemente perfetta, ma sente che le manca qualcosa. Proprio per questo motivo Elizabeth deciderà di partire e ritrovare sé stessa dopo il divorzio. Farà tappa prima in Italia, dove conoscerà i piaceri del palato; si sposterà poi in India, dove impererà a meditare e riuscirà attraverso la preghiera a perdonarsi ed affrontare ciò che considera la sua colpa maggiore: il fallimento del suo matrimonio; infine andrà in Indonesia e qui ricomincerà ad amare tra le braccia dell’affascinante Felipe. Un film che vi ispirerà se volete ritrovare voi stessi, imparare ad apprezzare i piaceri della vita e a conoscervi nel profondo. La Roberts stessa sembra subire una trasformazione dalle prime scene del film alle ultime.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Pretty Woman (1990)
Uno dei film più iconici della sua carriera, Pretty Woman ha fatto la storia del cinema romantico. Diretto da Garry Marshall, Julia veste i panni di Vivian Ward, una prostituta che aiuterà il miliardario Edward Lewis dandogli indicazioni sulla Hollywood Boulevard e che verrà catapultata in un mondo a cui non appartiene, fatto di lusso e ossequi. Tutto questo grazie al ricchissimo scapolo (Richard Gere) che la porterà con sé per una settimana intera, tra cene d’affari e party da ricconi. Roberts abbandona il suo conosciuto aspetto angelico per indossare un personaggio audace e sensuale.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Notting Hill (1999):
Pellicola cult la Roberts interpreta Anna Scott, una star del cinema che va a curiosare nella libreria di Notting Hill, gestita dal protagonista William Thacker (Hugh Grant). I due si troveranno presto a casa del libraio a causa di un succo d’arancia rovesciato sulla sua t-shirt. Ma il bacio che Anna darà a William poco prima di andarsene sarà un incidente di percorso da cui nasceranno gli snodi di questa commedia sentimentale.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Nemiche Amiche (1998)

In questo capolavoro tra dramma e commedia, Julia Roberts veste i panni di Isabel Kelly, una fotografa che vive a New York, estremamente concentrata sulla sua carriera. Occuparsi dei figli del suo nuovo compagno Luke non le va più a genio e non le viene meglio: Anna ha dodici anni, Ben sette. I ragazzini non amano Isabel che deve inoltre affrontare la competizione con Jackie, la madre dei due bambini, considerata perfetta da tutti.

Julia Roberts: cinque film da non perdere

Jackie (Susan Sarandon) nutre un forte risentimento nei confronti di Isabel, considerandola causa della perdita del compagno, ma soprattutto i figli. Tutto cambierà quando Jackie scopre di avere un tumore: attraversando questo momento difficilissimo, le due donne diventeranno amiche e alleate, creando un’unione per amore di chi gli sta accanto.
Roberts incarna una personalità poliedrica e un personaggio complesso, quella di una donna innamorata e gelosa. Ma di fronte alla morte ogni sentimento negativo viene appiattito e niente diventa più importante del rispetto e della famiglia.

Torna in alto