La moglie di Polanski contro Quentin Tarantino

La moglie di Roman Polanski contro Quentin Tarantino
Emmanuel Seigner contro Quentin Tarantino. C’era Una Volta a Hollywood di Quentin Tarantino ha ricevuto un’enorme successo al Festival del Cinema di Cannes 2019, ma non sono mancate le aspre critiche nei confronti del regista. Emmanuelle Seigner, la moglie del regista Roman Polanski, infatti, è furiosa.

Seigner ha fortemente criticato Quentin Tarantino per non aver consultato suo marito, Roman Polanski, durante la realizzazione del suo ultimo film.

In C’era Una Volta a Hollywood, i fatti di cronaca della Los Angeles del 1969 si mescolano con la finzione: due attori – Leonardo Di Caprio e Brad Pitt – sono i vicini di casa di Sharon Tate, all’epoca moglie di Roman Polanski, uccisa brutalmente dalla setta della Famiglia Manson in quella conosciuta come “la strage di Bel Air”.

Recentemente, in un’intervista proprio al Festival di Cannes, Tarantino ha detto di non aver interpellato Polanski per le riprese del film. Emmanuelle Seigner, molto turbata da ciò, ha commentato: “Ha usato la tragedia di qualcuno e ha camminato su quel qualcuno per raccontare una storia”, e ancora, “Ad Hollywood nessuno è infastidito se Roman e la sua tragica storia vengono usati in questo modo. Eppure da quell’industria lui è considerato un paria.”

Parole molto forti in difesa di suo marito a cui Quentin Tarantino non ha però risposto, così come ha svincolato molte altre domande scomode che gli sono state fatte durante i vari incontri con i giornalisti durante le promozioni del film.

Tra queste domande, ad esempio, faceva capolino l’insinuazione secondo cui Margot Robbie, che nella pellicola interpreta proprio Sharon Tate, abbia un numero di battute nettamente minore rispetto ai suoi colleghi uomini presenti in C’era Una Volta a Hollywood.

Nonostante le critiche di Emmanuel Seigner contro Quentin Tarantino e le discussioni suscitate, il regista ha ricevuto numerosi complimenti da parte della critica e del pubblico per questa sua ultima creazione, che arriverà nelle sale italiane il prossimo settembre.

Torna in alto