Le scene ambientate nella scuola della cittadina americana di Twin Peaks nell’omonima serie TV cult di David Lynch non era uno studio, ma una vera e proprio scuola superiore, che aveva ospitato la troupe e gli attori per le riprese. Purtroppo questo mese la scuola ha chiuso i battenti ed è stata demolita.
I fan di Twin Peaks ricordano quella scuola come uno dei tanti luoghi simbolo della serie anni Novanta, insieme a Great Northern Hotel della famiglia Horne, il Double R Diner dove l’agente Cooper andava a gustarsi una fetta di crostata di ciliegie e una “dannata tazza di buon caffè”.
La scuola di Twin Peaks, adesso demolita, ha avuto un ruolo essenziale nella serie: è lì che gli studenti hanno saputo della tragedia di Laura Palmer, l’avvenimento chiave della storia, ed è in quei bagni che Audrey fumava dicendo che l’algebra non le sarebbe mai servita a nulla.
L’edificio ospitava all’epoca il liceo Mount Si a Snoqualmie nello stato di Washington. I corridoi, gli armadietti, le aule, tutto era fedele alle riprese di David Lynch in Twin Peaks. Nei bagni era ancora possibile trovare il cuore con scritti i nomi di Norma ed Ed, una delle coppie più iconiche della serie. Con la demolizione della scuola diciamo addio ad un’epoca che era tornata giusto il tempo di una folle e vertiginosa stagione nel 2017.
Twin Peaks viene spesso ricordata per il suo essere grottesca, onirica, cupa e folle, ma le stagioni degli anni Novanta avevano anche una patina di quotidianità della tranquilla cittadina, con un’anima oscura, certo, ma pur sempre colma di scenari a cui il pubblico era abituato. Vedere andare demolita la scuola di Twin Peaks fa riflettere su come per quanto il tempo passi ed elimini luoghi e persone, grazie all’opera televisiva e cinematografica, avremo di loro una memoria eterna.