La Llorona – Le lacrime del male, è un film di James Wan che fa parte della saga horror di The Conjuring. Come ogni capitolo della saga, anche La Llorona prende ispirazione da una storia vera, che in questo caso prende le sue radici da una leggenda folkloristica dell’America Latina. La storia di questa misteriosa donna ha molte versioni, che variano a seconda del luogo in cui viene raccontata e tramandata di generazione in generazione. Ci sono solo due aspetti che non cambiano mai nella leggenda de La Llorona: la morte di bambini e una donna che piange.
Nel racconto popolare più conosciuto, la protagonista di questa terrificante vicenda è Maria, una contadina che sposò un uomo molto ricco, con cui ebbe due bambini, un maschio ed una femmina. La vita di questa famiglia sembrava scorrere tranquilla, fino a quando un giorno l’uomo decise di lasciare Maria ed abbandonarla insieme ai loro due figli. Tempo dopo Maria, passeggiando lungo il fiume in compagnia dei bambini, vide il marito insieme ad un’altra donna. Presa da una rabbia cieca, Maria gettò i bambini nel fiume annegandoli.
È da qui che nascono le diverse versioni della leggenda de La Llorona: c’è chi racconta che realizzando ciò che aveva fatto, Maria passò il resto dei suoi giorni a piangere addolorata, cercando i figli nel fiume; altri raccontano che si gettò anche lei in acqua subito dopo.
Maria diventa dunque La Llorona, ovvero “la donna che piange”, un fantasma che vaga disperato lungo le rive dei fiumi e che cerca esasperatamente i suoi due figli. Chiunque senta le sue urla di dolore sarà destinato ad una vita piena di sventure e disgrazie. Si dice, inoltre, che se questo spirito vede dei bambini, farà in modo di rapirli ed affogarli, destinandoli a ciò che accadde ai suoi due figli.