La vita bugiarda degli adulti si trasforma in una serie tv

La vita bugiarda degli adulti è l’ultimo romanzo scritto da Elena Ferrate e si trasformerà in una serie tv che verrà trasmessa sulla piattaforma in streaming di Netflix. Per chi non lo sapesse la scrittrice Elena Ferrante è stata inserita dal settimanale Time nel 2016 tra le 100 persone più influenti al mondo.

La vita bugiarda degli adulti si trasforma in una serie tv

La vita bugiarda degli adulti è la quarta opera della scrittrice che viene adattata alla tv, basti ricordare il successo che ha ottenuto con “l’Amica Geniale”. Le sue opere letterarie sono state tradotte in più di 45 lingue e spesso sia la scrittrice che il libro stesso è avvolto da un mistero che in pochi hanno saputo raccontare. Ma cosa ci aspetta in “La vita bugiarda degli adulti”, occorre sapere che il romanzo è uscito a novembre e si tratta del primo dopo la quadrilogia de L’amore Molesto, I giorni dell’abbandono, L’amica Geniale, Storie di chi fugge e di chi resta. In questo nuovo romanzo la protagonista è Giovanna e il romanzo è ambientato a Napoli, viene descritto un momento molto particolare e delicato della vita, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza negli anni ’90.

In questo caso viene raccontato il passaggio di questo delicato momento della nostra protagonista Giovanna, la sua ricerca di nuovo volto in una Napoli divisa in due la Napoli “borghese“ e la Napoli “ proletaria”. A realizzare la serie tv ci penserà Netflix in collaborazione con Fandango, ancora sono top secret i nomi dei registi e delle protagoniste scelte. I libri di Elena Ferrante affascinano e ispirano i lettori di Italia e di quasi tutto il mondo, c’è chi pensa che il nuovo romanzo potrebbe addirittura superare il successo ottenuto con l’Amica Geniale. Quest’ultima era andata in onda sulla rete Rai totalizzando uno share molto alto e riscuotendo moltissimo successo sia dal punto di vista di visibilità che dal punto di vista di lettura del romanzo.

Torna in alto