Le candidature David di Donatello 2020

Il David di Donatello 2020 è vicino, il 3 aprile avverrà la consegna del premio arrivata alla sua 65esima edizione. Scopriamo insieme quali sono state le candidature per il David di Donatello 2020, il premio cinematografico italiano più importante dopo gli Oscar.

Le candidature David di Donatello 2020

Attualmente le categorie dei premi sono 26 ad aggiudicarsi quest’anno il maggior numero di candidature è “Il traditore” il film di Marco Bellocchio che conquista ben 18 candidature tra cui miglior film e miglior regia, a seguire “Il Primo re” di Matteo Rovere e “Pinocchio” di Matteo Garrone con 15 candidature per entrambi.

Qui di seguito trovate la lista completa delle categorie e dei candidati

Miglior film

“Il Primo Re” – Matteo Rovere
“Il Traditore” – Marco Bellocchio
“La paranza dei bambini” – Claudio Giovannesi
“Martin Eden” – Pietro Marcello
“Pinocchio” – Matteo Garrone

Miglior regista

Matteo Rovere – “Il Primo Re”
Marco Bellocchio – “Il traditore”
Claudio Giovannesi – “La paranza dei bambini”
Pietro Marcello – “Martin Eden”
Matteo Garrone – “Pinocchio”

Miglior regista esordiente

Igort – “5 è il numero perfetto”
Phaim Bhuiyam – “Bangla”
Leonardo D’Agostini – “Il campione”
Marco d’Amore – “L’immortale”
Carlo Sironi – “Sole”

Miglior sceneggiatura originale

Bangla – Phaim Bhuiyan
Il primo re – Matteo Rovere
Il traditore – Marco Bellocchio
La dea fortuna – Ferzan Ozpetek
Ricordi? – Valerio MieliMiglior attrice protagonista

Valeria Bruni Tedeschi – “I villeggianti”
Jasmine Trinca – “La dea fortuna”
Isabella Ragonese – “Mio fratello rincorre i dinosauri”
Linda Caridi – “Ricordi?”
Lunetta Savino – “Rosa”
Valeria Golino – “Tutto il mio folle amore

Miglior attore protagonista

Toni Servillo – “5 è il numero perfetto”
Alessandro Borghi – “Il primo re”
Francesco Di Leva – “Il sindaco del rione Sanità”
Pierfrancesco Favino – “Il traditore”
Luca Marinelli – “Martin Eden”

Miglior attrice non protagonista

Valeria Golino – “5 è il numero perfetto”
Anna Ferzetti – “Domani è un altro giorno”
Tania Garribba – “Il primo re”
Maria Amato – “Il traditore”
Alida Baldari di Calabria – “Pinocchio”

Miglior attore non protagonista

Carlo Buccirosso – “5 è il numero perfetto”
Stefano Accorsi – “Il campione”
Fabrizio Ferracane – “Il traditore
Luigi Lo Cascio – “Il traditore”
Roberto Benigni – “Pinocchio”

Miglior film straniero “Parasite” Bong Joon Ho

Miglior corto “Inverno” Giulio Mastromauro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + 17 =

Scroll to Top