Il Time ha definito I Simpson come la miglior serie Tv e per l’occasione gli hanno dedicato anche una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. La celebre famiglia Simpson, composta da Marge, Homer, Bart, Lisa e la piccola Maggie è andata in onda per la prima volta il 19 aprile del 1987.
Vantano 32 anni di carriera con 662 episodi trasmessi. Forse non sapevate che ci sono tante curiosità sulla famiglia Simpson, per celebrare i loro 32 anni di carriera ve ne abbiamo selezionate alcune.
Ecco le curiosità sulla famiglia Simpson:
L’espressione “D’oh” usata da Homer nel 2001 è diventato un suono onomatopeico, l’espressione è ormai diventata una frase di linguaggio comune. Ed è stata storpiata dall’inglese “Damn” proprio da Dan Castellaneta il doppiatore americano di Homer.
Vi siete mai chiesti dove si trova Springfield, la celebre città abitata dalla famiglia Simpson? La città in sé non è mai esistita, ma Matt Groening ha scelto il nome Springfield perché è la cittadina più comune negli Stati Uniti. In una recente intervista ha confessato però che la Springfield di Homer è in realtà la città natale di Matt Groening, una cittadina vicino Portland che porta il nome di Springfield.
In Birmania non è mai stato trasmesso il film de I Simpson perché una legge vieta il colore giallo sullo schermo.
Sia Paul McCartney che la moglie Linda hanno prestato le lori voci nell’episodio di Lisa vegetariana, ma ad una sola condizione che il personaggio Lisa non toccasse carne per le restanti stagioni.
Ma le curiosità sulla famiglia Simpson non finiscono qui, la serie tv è entrata nel Guinness dei Primati per il maggior numero di celebrità ospitate! Tra i celebri nomi compaiono Michael Jackson, Dustin Hoffman, Stephen King, i Rolling Stones, Kate Perry i Red Hot Chili Peppers, Johnny Cash e tantissimi altri.
Il numero telefonico della taverna di Boe è 764-84377 digitando queste parole su un telefono vecchio indovinate che parola esce fuori? Smithers! Il numero di telefono della taverna di Boe era il bersaglio preferito di Bart per i suoi scherzi telefonici.
Durante gli episodi non sono mai mancate le profezie di eventi o invenzioni che poi si sarebbe verificate nel corso del tempo. Basti pensare alla prevista elezione di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti, o il telefono per le videochiamate o più semplicemente lo smartwatch.